La Nuova Sardegna

Teatro

“Mariannedda de sos Bator Moros” all’Astra: omaggio a Marianna Bussalai

“Mariannedda de sos Bator Moros” all’Astra: omaggio a Marianna Bussalai

Sassari, prosegue il festival “Etnia e Teatralità” con lo spettacolo in lingua sarda di Clara Farina, vincitore del Premio Iser 2024. Un intenso tributo alla figura antifascista e sardista

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Dopo il successo della serata inaugurale, prosegue questa sera alle 20.30 al Cine Teatro Astra di Sassari il festival “Etnia e Teatralità”, organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari con il contributo della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna.

In scena lo spettacolo “Mariannedda de sos Bator Moros”, scritto e interpretato da Clara Farina, con la regia di Ignazio Chessa e le scenografie e costumi di Fabio Loi. L’opera, che si è aggiudicata il Premio Isre 2024, è interamente in lingua sarda e rende omaggio a Marianna Bussalai, figura simbolo dell’impegno antifascista e sardista. Un racconto intenso, che dà voce all’universo femminile rendendolo parte viva della narrazione.

Il festival ha debuttato con “Lu viziu di Masthr’Antoni”, il capolavoro di Leonardo Sole e Giampiero Cubeddu, accolto con entusiasmo dal pubblico a 25 anni dal suo esordio. L’opera ha riportato sul palco l’anima della vecchia Sassari e i suoi miti popolari, ancora vivi nella memoria collettiva.

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Cine Teatro Astra, aperta dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 12.

Per informazioni e prenotazioni: teatrosassari@tiscali.it, 349 1926011, 336 817361, 079 200267.

Primo piano
Economia

Arriva la nuova stretta anti evasione: dal 2026 cassa e pos saranno collegati. Tutti i dettagli

Le nostre iniziative