Video
Violento temporale nel Goceano, danni ingenti in particolare a Bono e Anela
Violento temporale nel Goceano, danni ingenti in particolare a Bono e Anela
Gonnesa Sequestrate opere abusive in corso di realizzazione in territorio di Gonnesa, lungo la strada statale 126, in una vasta area soggetta a vincoli di tutela paesaggistica. Tra queste opere anche un capannone commerciale e una piscina privata. Gli uomini del nucleo investigativo dell’ispettorato di Iglesias del Corpo forestale, nelle loro continue ricognizioni, hanno scoperto gli abusi, impedendo che opere edili di una certa rilevanza, iniziate in mancanza di permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica, venissero portate a termine abusivamente. I forestali del nucleo investigativo hanno sottoposto a sequestro penale preventivo, poi convalidato dall'autorità giudiziaria, una serie di manufatti edili, tra i quali appunto un capannone destinato ad uso commerciale di 600 metri quadrati, alcune tettoie, una piscina ed altri locali pertinenziali, tutti in fase di avanzata costruzione o di recente ultimazione. L'area sulla quale è avvenuto l'accertamento sul capannone, utilizzata come deposito di materiali edili, in territorio di Gonnesa a ridosso della statale 126, risulta gravata da una serie di vincoli imposti dal Piano Paesaggistico Regionale (fascia costiera, fascia dei 150 metri da corso d'acqua) e naturalistici poiché inclusa all'interno del sito di importanza comunitaria "Costa di Nebida" e del Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna. A carico dei proprietari del terreno sono state contestate violazioni alla normativa in materia edilizia e paesaggistica, con obbligo, in caso di condanna, di abbattimento e del ripristino dello stato dei luoghi.(l.on)