La Nuova Sardegna

Cagliari

L’incidente

Quattordicenne col monopattino si schianta contro un’auto: COSA SAPPIAMO

di Luciano Onnis
Quattordicenne col monopattino si schianta contro un’auto: COSA SAPPIAMO

Capoterra, il ragazzino non indossava il caschetto di protezione e percorreva la strada in senso contrario

3 MINUTI DI LETTURA





Capoterra A tutta velocità sul monopattino elettrico, senza indossare il caschetto di protezione, si è scontrato violentemente contro un’auto a un incrocio e per qualche ora si è temuto sulle sue condizioni di salute. Timori poi fugati da una Tac e da un quadro clinico definito “confortante”.

Le condizioni del ragazzo

Protagonista un ragazzino di 14 anni abitante a Capoterra, che se l’è cavata con una prognosi di una trentina di giorni di cure. A destare una forte preoccupazione era stato inizialmente il trauma cranio-facciale riportato, aggravato indubbiamente dalla mancanza del prescritto casco di protezione sulla testa, come prescritto recentemente dal codice della strada. Dopo lo scontro, il ragazzino è rimasto esanime a terra privo di sensi ed è stato necessario far intervenire con la massima urgenza l’elisoccorso Areus che lo ha trasportato all’ospedale Brotzu a Cagliari.

Durante il primo soccorso e il breve volo di una decina di minuti, il personale medico di bordo ha stabilizzato e assistito il giovanissimo paziente che presentava un quadro abbastanza preoccupante. Poi, preso in carica dai medici del Brotzu, il ragazzo ha dato segnali di ripresa fino a farlo considerare non in pericolo di vita. Poi la Tac ha scongiurato la presenza di lesioni interne e le condizioni generali si sono lentamente evolute in maniera positiva.

La ricostruzione

L’incidente era accaduto intorno a mezzogiorno e mezzo di oggi, 6 agosto, a un incrocio fra strade interne della lottizzazione Sant’Angelo, in località Su Loi, a ridosso del litorale. Secondo quanto emerso finora ma con la dinamica esatta ancora in corso di accertamenti da parte della polizia locale di Capoterra, diretta dal comandante Roberta Maxia, sembrerebbe che il ragazzino, a bordo del suo monopattino elettrico, stesse percorrendo una delle strade interne della lottizzazione in senso opposto a quello consentito. All’incrocio con via Europa si è scontrato con un’auto che aveva già impegnato regolarmente l’intersezione, riportando un violentissimo trauma cranio-facciale nell’impatto con la vettura e nella caduta sull’asfalto. Sono accorse numerose persone che abitano nelle vicinanze ed è partita la richiesta di intervento urgente del 118, giunto sul posto con l’ambulanza dell’associazione di soccorso di Capoterra. Le condizioni del ferito sono apparse subito preoccupanti e pertanto è stato chiesto l’intervento dell’elisoccorso per accelerare al massimo i tempi di trasporto in ospedale.

Le regole della sicurezza

Intanto sul luogo dell’incidente sono subito arrivati anche gli agenti della polizia locale di Capoterra per i rilievi e per accertare la dinamica del sinistro ed eventuali responsabilità. Questo incidente ripropone il tema della circolazione dei monopattini elettrici e della sicurezza stradale che spesso non viene rispettata dai conducenti. Sono pochi, soprattutto fra i giovanissimi, quelli che utilizzano il caschetto di protezione e che rispettano le regole della strada, a cominciare dalla velocità e dall’uso dei dispositivi di segnalazione.

Primo piano
Il caso

Intossicazione da botulino, dimesso un quarto paziente. Operato il ragazzino di 11 anni

Le nostre iniziative