Sigilli all’officina meccanica: all’interno c’erano rifiuti pericolosi
Al termine dei controlli è stato denunciato un 40enne che gestiva l’attività
Cagliari Una attività meccanica esercitata in totale assenza di qualsiasi autorizzazione, comprese quelle previste per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non, è stata scoperta a Isili dalla squadra di polizia giudiziaria, del compartimento polizia stradale della Sardegna, coadiuvata da personale delle squadra di polizia giudiziaria della sezione polizia stradale di Nuoro. L’attività clandestina veniva svolta nella via Cedda, quasi dirimpetto all'istituto di istruzione superiore Zappa- Pitagora del paese del Sarcidano in una area della superficie complessiva di 450 metri quadrati all’interno della quale si trova un fabbricato di 150 metri quadrati e un piazzale, adibito alle lavorazioni meccaniche di carrozzeria eseguite in assenza di qualsiasi autorizzazione.
Stoccati all’interno dell’area sono stati rinvenuti anche molti rifiuti pericolosi, gestiti in assenza di formulari e registri di carico e scarico. Sono stati inoltre trovati diversi motori non bonificati dei liquidi, sui quali si stanno svolgendo accertamenti per stabilirne la provenienza. Tutta l’area è stata posta sotto sequestro. Il titolare, un quarantenne di Isili, è stato segnalato all’autorità giudiziaria con l'accusa di gestione di rifiuti non autorizzata. Gian Carlo Bulla