La Nuova Sardegna

Lettera aperta dal palco

Salmo contro tutti: «Che estate di m… fa più notizia il dissing di Tony Effe e Fedez che l’incontro fra Trump e Putin» – VIDEO

di Paolo Ardovino
Salmo contro tutti: «Che estate di m… fa più notizia il dissing di Tony Effe e Fedez che l’incontro fra Trump e Putin» – VIDEO

Al Red Valley di Olbia il rapper commenta le notizie di questi giorni e non si trattiene: ecco che cosa dice

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia «Si parla più del dissing di Tony Effe e Fedez che di Trump e Putin, è proprio un'estate strana, le spiagge sono vuote, anche i ristoranti, non c'è nessun tormentone estivo, per fortuna. Le zanzare vogliono ucciderci». 
Al Red Valley, arriva Salmo, lui è un padrone di casa. Ed ecco che il rapper non riesce a trattenersi. Davanti a un'Olbia arena gremita, che ha aspettato fino alle 2 di notte per vederlo, mette in fila alcuni brani dall'ultimo album "Ranch", niente band alle sue spalle, microfono e dj dietro di lui, minimalista. 

Poi legge la sua lettera aperta, scritta con sulle note del telefono: «É proprio un'estate strana, le spiagge sono vuote, anche i ristoranti, non c'è nessuno tormentone estivo, per fortuna. Le zanzare vogliono ucciderci, c'è sempre un meteorite diretto sulla Terra, il Papa dopo la fumata bianca è uscito sul balcone e ha detto: "fermate la guerra". Ok, siamo salvi. Per fortuna ci sono gli artisti che sventolando una bandiera riusciranno a risolvere tutti i problemi, tra una sfilata di Gucci e uno sport per il McDonald's. Poi c'è il dissing di Fedez e Tony Effe che fa più notizia di Donald Trump e Putin. Ma la cosa peggiore di tutte è che oggi è morto Pippo Baudo... che estate di merda», e dalle casse parte "90 Min", altra canzone must del repertorio.

Il pubblico, non solo composto da giovani e giovanissimi come nelle serate precedenti, si scatena quando arrivano le canzoni cult della sua discografia. "1984", "Russel Crowe", "Stai Zitto". Il flusso è continuo perché quando la musica si spegne tra un brano e l'altro ci pensa il pubblico a cantare: "Olè Olè Salmo", intonano i circa 15mila. Poi Salmo si mette le cuffie e va dietro la consolle e, mentre tra il pubblico si "poga", fa partire la seconda parte del livello: un djset a tutto volume che finisce dopo le 4 del mattino, con il saluto finale a Olbia insieme agli organizzatori del Red Valley. 

Primo piano
Lettera aperta dal palco

Salmo contro tutti: «Che estate di m… fa più notizia il dissing di Tony Effe e Fedez che l’incontro fra Trump e Putin» – VIDEO

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative