La Nuova Sardegna

Cagliari

Il caso

Occupazione abusiva delle spiagge: scattano le sanzioni per sei stabilimenti balneari

Occupazione abusiva delle spiagge: scattano le sanzioni per sei stabilimenti balneari

Le autorità hanno disposto anche la rimozione immediata di 300 ombrelloni e sdraio

1 MINUTI DI LETTURA





Muravera Sei sanzioni amministrative per un totale complessivo di oltre 15mila euro sono state comminate ai titolari di altrettante concessioni demaniali marittime a supporto di villaggi turistici nel corso di un servizio congiunto eseguito nel litorale di Muravera dagli agenti del corpo forestale e di vigilanza ambientale della stazione di Villaputzu, dagli agenti della base logistica navale (blon) di Villasimius, dalla polizia locale e dall'ufficio tecnico del comune di Muravera. Nel corso delle attività di controllo sono state accertate diverse irregolarità. In particolare, tra l'altro: occupazione abusiva di arenile in difformità delle concessione concesse; occupazione della fascia dei cinque metri della battigia destinata a libero transito mediante ombrelloni, sedie a sdraio e lettini; mancata delimitazione delle aree oggetto di concessione; installazione non autorizzata di due gazebo in legno e di una corsia a mare nonché occupazione dell'arenile con barche e attrezzature varie, ed infine, occupazione abusiva della fascia dei 5 metri con conseguente rimozione immediata di circa 300 ombrelloni e sdraio. Ai concessionari degli stabilimenti è stato ordinato il ripristino dei limiti e degli spazi effettivamente concessi. (Gian Carlo Bulla)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative