La Nuova Sardegna

Nuoro

L’allarme

Incendio a Orosei: evacuate case e residence, in azione canadair ed elicotteri – VIDEO

di Sergio Secci
Incendio a Orosei: evacuate case e residence, in azione canadair ed elicotteri – VIDEO

Il forte vento di maestrale ha complicato le operazioni di spegnimento. Avviata la bonifica delle zone colpite

2 MINUTI DI LETTURA





Orosei  Alle 9 di questa mattina, 28 luglio, i vigili del fuoco di Nuoro sono intervenuti in località Sos Alinos, nel territorio di Orosei, per un incendio vicino alle abitazioni. A causa della grande quantità di fumo, in via precauzionale sono state evacuate diverse abitazioni e residence, tra cui in zona Marzellinu, vicino a Cala Liberotto. I vigili del fuoco hanno operato a presidio delle case minacciate dalle fiamme. Per coordinare le operazioni è stato attivato il Coc presso il Comune di Orosei. 

Non si registrano feriti, ma per ore la situazione è rimasta critica a causa del forte vento di mestrale. Sul posto 5 squadre dei vigili del fuoco con 13 mezzi al seguito, oltre a Forestale, barracelli, Forestas e protezione civile. Grande dispiegamento di mezzi in cielo con 2 elicotteri e 3 canadair.

Poco dopo le 13,30 sono iniziate le operazioni di bonifica. L’amministrazione comunale di Orosei, attraverso i canali social ha avvisato turisti e residenti raccomandando «la massima precauzione per tutta la giornata evitando di recarsi in località sos Alinos/Cala Liberotto in modo da non intralciare le operazioni di bonifica e congestionare il traffico. 
Aggiornamento ore 18:00:
- a Orosei sono impegnate 3 squadre nelle operazioni di bonifica e presidio.
- ⁠in territorio di Borore operano 3 squadre per un incendio attualmente ancora attivo insieme a due canadair
- ⁠in Ogliastra operano 2 squadre a presidio degli Hotel Corte Bianca e Hotel Cala Luas e 2 squadre operano a Gairo San Paolo per l’incendio di vegetazione.
 

(notizia in aggiornamento)

Primo piano
L’allarme

Incendio a Orosei: evacuate case e residence, in azione canadair ed elicotteri – VIDEO

di Sergio Secci
Le nostre iniziative