Stop ai cantieri lungo la 131 dcn, riapre la galleria di Pratosardo
Sulla strada statale tra Nuoro e Siniscola ora resta soltanto un unico restringimento
Nuoro Nuova serrata estiva per i cantieri Anas nel territorio del capoluogo, lungo la superstrada che porta a Olbia. L’azienda stradale ha provveduto a riaprire al traffico le gallerie di Pratosardo, in entrambi i sensi di marcia. Liberi anche i viadotti, sottoposti in questi anni a lavori per la messa in sicurezza. Dei molti restringimenti tra Nuoro e Siniscola ne rimane in atto uno, non particolarmente problematico per il normale scorrere del traffico. Azzerati gli altri, tra la parte interna della provincia e la costa. Che ad agosto vive il momento di massima intensità nel traffico, anche per via della presenza di tanti automobilisti forestieri. Chiusa la parentesi operai e mezzi si riprenderanno lo spazio, per portare avanti gli interventi di miglioramento dell’infrastruttura, tra le più rilevanti del territorio sardo, dopo l’avvio ad Abbasanta. Proprio nell’area di Nuoro in questi anni uno dei punti di maggior limitazione, per via del persistere dei lavori. Non senza disagi e la conseguenza di alcuni incidenti stradali. Perché uno dei tratti dove più importante è stata l’esigenza d’intervenire da parte dell’azienda del gruppo Ferrovie dello Stato. Come del resto racconta l’investimento di 37 milioni programmato per l’ammodernamento del tratto nuorese. Dentro l’impegno complessivo di 220 milioni, che l’Anas ha destinato alla manutenzione straordinaria dell’intero tracciato della statale.
Strada la cui costruzione era partita nella seconda metà degli anni ’70 e si era conclusa nel principio del Duemila, con il completamento degli ultimi lotti tra San Teodoro e Olbia. La chiusura definitiva dei lavori di manutenzione è stato annunciato avverrà entro il prossimo autunno. Per il momento si va con le sospensioni mirate dei cantieri, così da non fare pesare le limitazioni nel transito veicolare sui fatturati del turismo, che è una voci fondamentali nel centro e nel litorale della provincia. Lo si è fatto anche l’anno scorso. Proprio sotto Ferragosto.
Con la riapertura completa della galleria e dei tre chilometri dei viadotti. Questi ultimi grazie alla conclusione dei lavori. E così il tratto che precede, ancora in attesa di essere completato. La stessa decisione nel 2023, dopo una serie di vertici in prefettura, alla presenza dell’Anas, convocati dall’allora prefetto di Nuoro, Giancarlo Dionisi. Il fatto che i lavori nel frattempo abbiano proseguito il loro corso ha ora facilitato lo stesso sgombero di mezzi e transenne dalle carreggiate. Sono stati risanati i due viadotti che ricadono nel territorio di Siniscola, tra il chilometro 95,189 e 96,250. Lavori la cui conclusione ha permesso di riaprire in maniera totale al traffico 3 chilometri della statale. Mentre è stata rifatta la pavimentazione nell’area di “Monte Pizinnu”, per oltre sei chilometri. Tra Nuoro e la zona “Marreri” l’intervento più importante è stato la messa in sicurezza dei viadotti, che costituiscono l’opera ingegneristica più importante (e anche delicata) del secondo tratto della superstrada.