La Nuova Sardegna

Nuoro

L’incidente stradale

Lo schianto alle porte di Nuoro, è stata trasferita al Bambin Gesù la ragazzina di 13 anni

Lo schianto alle porte di Nuoro, è stata trasferita al Bambin Gesù la ragazzina di 13 anni

La minore, in pericolo di vita, dopo l’intervento salvavita al San Francesco sarà seguita a Roma

2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro È stata trasferita questa mattina 13 settembre a Roma la minore politraumatizzata coinvolta nel grave incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio dell’11 settembre alle porte di Nuoro. La giovanissima paziente era stata immediatamente  soccorsa dagli operatori del servizio di emergenza-urgenza, sottoposta all’intervento chirurgico polispecialistico e successivamente stabilizzata nella terapia intensiva dell’Ospedale San Francesco: un lavoro tempestivo e di equipe che ha consentito di salvarle la vita. Ora il trasporto all’Ospedale Bambin Gesù, presidio di riferimento nazionale, in seguito ai contatti presi dall’Ospedale San Francesco con la chirurgia maxillo-facciale pediatrica, la neurochirurgia pediatrica e la terapia intensiva pediatrica, al fine di poter ottenere le migliori cure disponibili. La risposta che il servizio di emergenza-urgenza e i reparti ospedalieri coinvolti (Pronto Soccorso, Neurochirurgia, Chirurgia Generale, Blocco operatorio, Ortopedia, Rianimazione e Terapia intensiva, tra gli altri) hanno saputo dare anche in questa drammatica occasione dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, quanto sia fondamentale la presenza, nella Sardegna centrale, di un Presidio ospedaliero di questo livello. «Ci tengo ad esprimere enorme gratitudine e grande riconoscimento – dichiara il Commissario straordinario dell’ASL 3 di Nuoro, Angelo Zuccarelli – a tutte le unità operative e agli operatori sanitari coinvolti in una situazione in cui il sistema è stato sottoposto a uno “stress” non indifferente, dando una risposta che, oltre ad aver messo in luce l’importanza della rapidità e dell’efficienza dei servizi di emergenza, ha confermato la grande professionalità ed efficienza del Pronto Soccorso, dei reparti afferenti al Dipartimento Chirurgico (dalla Neurochirurgia alla Chirurgia Generale, passando per l’eccellente blocco operatorio), della Rianimazione e Terapia Intensiva e di tutto l’ospedale di Nuoro».

Primo piano
Serie A

Cagliari-Parma: vantaggio rossoblù con Mina (1-0) – LA DIRETTA

di Antonello Palmas
Le nostre iniziative