La Nuova Sardegna

Nuoro

L’inchiesta

Ragazzini morti nel crollo del rudere, la Procura chiede l’archiviazione

Ragazzini morti nel crollo del rudere, la Procura chiede l’archiviazione

Nuoro, una parte del solaio il primo aprile 2024 aveva travolto e ucciso Patryk Zola e Ythan Romano

1 MINUTI DI LETTURA





Nuoro La perizia, depositata diverse settimane fa era stata piuttosto chiara, sulle cause del crollo del solaio, all’interno di un rudere vicino alla chiesa dei Salesiani, che il primo aprile dell’anno scorso, la sera di Pasquetta, aveva travolto e ucciso i due ragazzini nuoresi Patryk Zola e Ythan Romano: «Secondo quanto risulta agli atti – aveva sottolineato, nelle sue conclusioni, il perito Aldo Mauri, incaricato dal gip Mauro Pusceddu – le persone offese hanno tenuto entrambe delle condotte tendenti a sgretolare le due pareti al primo piano che sostenevano il solaio (quelle orientate verso nord-ovest e verso sud-ovest): il loro intento era quello di farlo crollare». In queste ore, poi, è arrivato anche un nuovo passo della Procura: la richiesta di archiviare il procedimento aperto dopo la morte dei due ragazzini nuoresi, che vedeva i tredici proprietari del casolare crollato indagati per omicidio colposo. Per l’accusa, dunque, il cedimento di una parte del solaio del rudere non fu causato dalle loro condotte, o dalla mancata sistemazione e messa in sicurezza del casolare, ma dai giochi che stavano facendo i due ragazzini.

Primo piano
In Cassazione

Colpo di scena per l’omicidio di Alessio Ara, annullata la condanna all’ergastolo: ecco che cosa è successo

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative