La Nuova Sardegna

Olbia

Autorità di sistema portuale

Olbia, in valigia venti sassi rubati sulle spiagge di Pula: turisti multati


	I sassi sequestrati all'Isola Bianca 
I sassi sequestrati all'Isola Bianca 

Il sequestro nel corso dei controlli all’imbarco dell’isola Bianca

1 MINUTI DI LETTURA





Olbia La nuova moda dei predoni da spiaggia è portare via i sassi. Non solo conchiglie. Nel pomeriggio di oggi, 24 agosto, nel corso delle ispezioni ai passeggeri in imbarco dal porto di Olbia - Isola Bianca, gli agenti della Security dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno fermato una famiglia di turisti italiani, in partenza per Civitavecchia. 

Come souvenir della vacanza avevano preso una ventina di sassi di medie dimensioni dalle spiagge di Pula. Il bottino si trovava all’interno del bagagliaio dell’auto. Sul posto sono intervenuti i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Sassari, in servizio nella Sezione operativa territoriale di Olbia, che hanno proceduto alla contestazione della violazione amministrativa e al sequestro dei sassi.

I passeggeri sono stati multati in base alla legge regionale che prevede una sanzione da 500 a 3mila euro. “Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa”. 

I reperti  sequestrati verranno custoditi in attesa di essere riportati nelle spiagge da cui sono stati portati via. (serena lullia)

Primo piano
L’inchiesta

Sangue ovunque e polvere bianca nella villa del delitto – le novità sulla morte di Cinzia Pinna

Le nostre iniziative