Il re del cashmere Brunello Cucinelli cittadino onorario di Golfo Aranci
La cerimonia si terrà domenica 3 agosto sul lungomare
Golfo Aranci Lo stilista e imprenditore Brunello Cucinelli, re del cashmere, sarà nominato cittadino onorario di Golfo Aranci. Il conferimento del titolo è stato deliberato oggi 28 luglio dal consiglio comunale. Cucinelli, 72 anni, nato a Castel Rigone, un piccolo borgo vicino a Perugia, in Umbria, è fondatore dell’omonima casa di moda di lusso nota per la sua eccellenza nel cashmere e per un approccio etico all’imprenditoria. Un uomo che, partito da origini umili, ha costruito un impero globale senza perdere di vista i valori umani. La sua filosofia aziendale si basa sul rispetto per i lavoratori, l’ambiente e la comunità. Un’icona non solo della moda, dunque, ma anche di un’imprenditoria che coniuga successo economico e responsabilità sociale. Un modello, che mette al centro l’essere umano e il territorio, tanto da essere studiato in tutto il mondo come esempio di sostenibilità e innovazione etica.
Lo stilista ha recentemente acquistato a Golfo Aranci un casa. Una presenza importante per il territorio, che contribuisce a rafforzare il prestigio di Golfo Aranci come meta di eccellenza, capace di attrarre personalità di rilievo internazionale che ne apprezzano il patrimonio naturale, storico e culturale. Il conferimento del titolo di cittadino onorario è stato fortemente voluto dal sindaco Giuseppe Fasolino e condiviso da tutto il consiglio comunale. «L’amministrazione comunale intende celebrare non solo il prestigio e il contributo del dottor Brunello Cucinelli nel panorama internazionale, ma anche la sua capacità di incarnare valori universali di umanità, sostenibilità e bellezza, che trovano eco nella nostra identità di comunità», si legge fra i tanti motivi citati nella deliberazione. La cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria si terrà domenica prossima 3 agosto sul lungomare di Golfo Aranci.