La Nuova Sardegna

Olbia

Sicurezza in città

Halloween a Olbia: 2 denunciati, chiuso un locale e 13 mila euro di multa – VIDEO

Halloween a Olbia: 2 denunciati, chiuso un locale e 13 mila euro di multa – VIDEO

I carabinieri passano al setaccio il centro storico. Controlli anche nelle strade principali

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Non proprio “dolcetto e scherzetto”: due persone denunciate, chiuso un locale nel centro storico e oltre 13 mila euro di multa nei controlli a tappeto effettuati dai carabinieri la notte di Halloween, tra il 31 ottobre e il 1° novembre. I carabinieri del reparto territoriale di Olbia, con il supporto dei nuclei carabinieri antisofisticazioni e sanità (Nas) e dell’Ispettorato del lavoro (Nil) di Sassari, hanno svolto un servizio coordinato nel centro cittadino per garantire condizioni di sicurezza nei luoghi della movida e lungo le principali arterie stradali.

I controlli si sono sviluppati lungo due direttrici principali: l’ispezione dei locali del centro storico e il monitoraggio della circolazione stradale, protrattosi per l’intera nottata. Sono stati controllati oltre 100 veicoli e identificate numerose persone. Nel corso delle attività, un locale del centro storico è stato chiuso immediatamente per gravi irregolarità, mentre altri sono stati multati per oltre 13 mila euro, in gran parte per violazioni delle norme che riguardano l’igiene e la tracciabilità alimentare. I controlli, svolti con il supporto del Nas, sono stati mirati a garantire il rispetto dei protocolli igienico-sanitari e a prevenire contaminazioni, tutelando in modo concreto la salute di cittadini e turisti.

Sul fronte della sicurezza stradale, un automobilista è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi all’accertamento etilometrico. L’intero dispositivo ha consentito di garantire una cornice di ordine e sicurezza in una serata particolarmente sensibile, assicurando controlli efficaci nei settori ritenuti più a rischio.

Primo piano
I soccorsi

Tragedia a Bono, con l’auto finisce in un dirupo e muore: chi è la vittima

di Luca Fiori
Le nostre iniziative