La Nuova Sardegna

Olbia

I dodici passi

Narcotici anonimi, a Olbia incontri gratuiti per uscire dal tunnel della droga

Narcotici anonimi, a Olbia incontri gratuiti per uscire dal tunnel della droga

Il gruppo si riunisce due volte alla settimana nell’oratorio della Sacra Famiglia

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia La sede di Olbia di Narcotici anonimi “Il viaggio continua” è stata aperta nel 2019 per iniziativa di Giovanni, 57 anni, da tempo residente in città, 35 dei quali vissuti nella dipendenza di cocaina ed eroina. Da 8 anni è pulito. Il gruppo si riunisce nell’oratorio della parrocchia della Sacra Famiglia due volte la settimana, il lunedì e il mercoledì, dalle 19 alle 20.30 (il centralino nazionale 06 84025043 è operativo 24 ore su 24). L’attività dell’associazione è gratuita. «Vogliamo far sapere che anche a Olbia c’è un gruppo e che siamo pronti a dare il nostro aiuto a chi vuole partecipare agli incontri», spiega Giovanni.

Narcotici anonimi (Na) è un organismo internazionale senza fini di lucro, per persone dipendenti da droga e alcol in recupero, presente in 130 paesi del mondo, con 72mila riunioni settimanali. Il programma è tradotto in 50 lingue. I membri imparano l’uno dall’altro come vivere liberi dalle droghe. L’aiuto reciproco è la base su cui si fonda l’attività: i partecipanti si incontrano regolarmente per condividere le proprie esperienze di recupero. Quelli con maggiore esperienza (chiamati sponsor) collaborano con i nuovi venuti a livello individuale. I “Dodici passi” costituiscono il fulcro del programma. «Questi “passi” sono un insieme di linee guida che indicano un approccio pratico al recupero – spiegano dall’associazione –. Seguendo le linee guida e lavorando a stretto contatto con gli altri membri, le persone dipendenti imparano a smettere di usare droghe e ad affrontare le prove della vita quotidiana. Narcotici Anonimi non è un’organizzazione religiosa e non appoggia nessun credo particolare. Suggerisce invece dei principi spirituali quali l’onestà, l’apertura mentale, la fede, la buona volontà e l’umiltà, principi che possono essere applicati nella vita di tutti i giorni». (t.s.)

Primo Piano
Palazzo Ducale

Sassari, dal centro intermodale alle rotatorie: tutte le opere pubbliche in programma nei prossimi tre anni

di Davide Pinna

Sardegna

Sassari: copre la targa per rubare un vaso, ma dimentica il freno a mano e deve rincorrere l'auto

Le nostre iniziative