La Nuova Sardegna

Oristano

Silì, la ludoteca è inutilizzata

Silì, la ludoteca è inutilizzata

La consigliera comunale del M5S Patrizia Cadau chiede l’apertura della struttura

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Perchè il Comune non apre la Ludoteca di Silì, e lascia liberi i locali della circoscrizione?

Se lo chiede la consigliera, e candidata a sindaco, dei % Stelle Patrizia Cadau in una interpellanza al sindaco Andrea Lutzu.

«Ultimato circa tre anni fa, progettato e realizzato a regola d’arte tra la via Martiri del Congo e la via Giovanni Paolo I, il fabbricato vicino all’ex Esmas nella frazione di Silì, è destinato a ospitare il servizio di Ludoteca. Ora la ludoteca in funzione è nell’edificio che un tempo veniva utilizzato come sede circoscrizionale, alla quale erano annessi l’ufficio per la ricezione del pubblico e il servizio di biblioteca, ma bisogna evitare un eccessivo e multiplo utilizzo della ex sede circoscrizionale, edificata con una diversa destinazione d’uso».

La Cadau ricorda che le esigenze degli utenti la ludoteca e di quelli degli altri servizi territoriali divergono, e che nel primo caso oltre agli operatori bisogna tener conto dei bambini ospiti della struttura. «Adesso la struttura appare completamente edificata, con l’avvenuta ultimazione dei bagni di servizio e dell’impianto di climatizzazione. Per questo motivo – continua la Cadau – è giusto restituire lo spazio della ex sede circoscrizionale agli abitanti della frazione e permettere loro di disporne di nuovo liberamente, per eventi culturali e manifestazioni di ogni genere».

La consigliera chiede al Comune di inaugurare al più presto la ludoteca e metterla a disposizione di bambini e adolescenti, offrendo loro ambienti concepiti a norma di legge esclusivamente per le attività ludiche e sociali.

«Perchè il nuovo fabbricato non viene ancora utilizzato? Quali difficoltà vi sono per un eventuale spostamento del servizio ludotecario? Sono state assunte decisioni dal Comune?».

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative