La Nuova Sardegna

Oristano

Da Roma a Is Aruttas per restituire i sassolini portati via 40 anni fa

Adriano e la sua mamma restituiscono al mare di Is Aruttas i sassolini portati via tanti anni fa
Adriano e la sua mamma restituiscono al mare di Is Aruttas i sassolini portati via tanti anni fa

Una turista romana è venuta in Sardegna col figlio di 5 anni e con lui ha lanciato in mare pietre e "occhi di Santa Lucia"

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Arrivati da Roma per una vacanza nel Sulcis hanno scelto di fermarsi a Is Aruttas per restituire la sabbia. Dopo 40 anni, sono quindi tornate a casa alcune centinaia di grammi di chicchi di sabbia di quarzo e di occhi di Santa Lucia, presi come souvenir dalle spiagge di Is Aruttas e Mari Ermi, due delle perle del Sinis. Ad accogliere Fabiana Di Centa e suo figlio Adriano di 5 anni c'erano il sindaco di Cabras Andrea Abis e il responsabile dell'Area Marina Protetta del Sinis - Mal di Ventre, Massimo Marras.

Decisiva è stata l'opera di sensibilizzazione che ha convinto chi deteneva la sabbia a riportarla nelle due spiagge. Per anni i chicchi di quarzo erano rimasti custoditi dentro vasetti ed esposti nelle case dei vacanzieri che alla fine hanno scelto il bene della Sardegna e dell'ambiente anche sulla forte spinta delle campagne di comunicazione e sulla pressione mediatica sempre maggiore sui temi dell'ambiente.

Primo piano
Meteo

Previsioni, da mercoledì temporali e maltempo in Sardegna

Le nostre iniziative