La Nuova Sardegna

Paradisi di sabbia e mare: Cala Luna

Cala Luna (foto Alberto Maisto)
Cala Luna (foto Alberto Maisto)

Un’isola è per definizione terra emersa circondata dal mare. Mare che la avvolge. Mare di Sardegna, in cui la Sardegna si specchia. Mare che accarezza le sue coste, dai contorni scolpiti nella roccia e sulla sabbia. Teatri di scenari spesso selvaggi, incontaminatei e unici, in cui immergersi

1 MINUTI DI LETTURA





(Baunei/Dorgali) Al confine fra Ogliastra e Barbagia, in pieno Golfo di Orosei, c’è un gioiello che risplende e conquista: Cala Luna. Un gioiello che ha conquistato anche il cinema, con la grande regista Lina Wertmüller a farne lo scenario del suo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, film cult del made in Italy (con tanto di remake interpretato da Madonna) affidato all’arte di Giancarlo Giannini e Mariangela Melato. Roccia, sabbia finissima, cielo e macchia mediterranea sono elementi che si fondono e contraddistinguono questo posto speciale. A far da cornice a Cala Luna un ambiente naturale da esplorare - con guide esperte, attenzione e padronanza dei tracciati - fra climbing e trekking alla scoperta, fra le altre meraviglie, del canyon “Codula de Elune”.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative