La Nuova Sardegna

L’emergenza

Sardegna assediata dal fuoco, Canadair in volo: da nord a sud 25 incendi

Sardegna assediata dal fuoco, Canadair in volo: da nord a sud 25 incendi

Macchia mediterranea e zone boschive divorate dalle fiamme: i roghi stanno mettendo a dura prova la macchina antincendio

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Un’altra giornata in emergenza per la macchina antincendio in Sardegna impegnata a spegnere 25 roghi fra il nord e il sud dell’Isola, tre in più rispetto a due giorni fa 17 luglio, quando sono state tratto in salvo anche alcune persone portate vie dalle loro abitazioni, minacciate dalle fiamme alimentate dal forte vento. 

In queste ore il paese di Ales è circondato dalle fiamme: due gli incendi segnalati dal Corpo Forestale. Il primo, in località Perda Casteddu, e che è ancora in corso alle 18. Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale del corpo forestale di Ales, supportato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi di Fenosu (SuperPuma), Bosa, Farcana, Alà dei Sardi (SuperPuma). In campo anche due Canadair della flotta nazionale provenienti dall'aeroporto di Olbia. Un altro incendio anche in località Barumeli dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base operativa di Sorgono.

Sul posto sono intervenute: personale del Nucleo Gauf del corpo forestale di Oristano, tre squadre dell'Agenzia Forestas dei cantieri di Morgongiori, Pau e Usellus dei volontari di Senorbì e Siurgus Donigala e i vigili del fuoco di Oristano.

Incendio boschivo anche nel Comune di Codrongianos, località Matta Chivasu. dove le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale del Corpo forestale di Ploaghe, supportato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di Anela. Sul posto sono intervenute: tre squadre dell'Agenzia Forestas dei cantieri di Ploaghe, Ardara e Osilo, dei barraccelli di Muros e i vigili del fuoco Sassari.

Ancora fiamme sull’isola di San Pietro, a Carloforte, nel sud Sardegna, in località M. Giannurango: le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale del Cfva di Sant'Antioco, in collaborazione con il personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base Cfva di Pula e Villasalto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.

A Senorbì, località Su Bangiu le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale di Senorbì, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di San Cosimo. Sul posto sono intervenuti: i volontari di Senorbì e Sant'Andrea Frius e i vigili del fuoco di Mandas

Ancora fiamme nel Sulcis a San Giovanni Suergiu, in località Is Cordeddas - in corso - le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale di Carbonia, supportato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di Villasalto. Sul posto sono intervenute anche due squadre dell'Agenzia Forestas dei cantieri di Carbonia e Iglesias dei volontari di Sant'Antioco, Sant'Anna Arresi, Gonnesa, Iglesias e Carbonia e i vigili del fuoco di Iglesias.

Nel sud dell’isola incendi anche ad Assemini, in località Flumini Mannu. Mentre sulla costa orientale, nel Comune di Jerzu, le fiamme si stanno propagando in località N.Ghe Ulei dove è stato chiesto l’intervento di un  Canadair della flotta nazionale proveniente dall'aeroporto di Olbia. (im)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative