La Nuova Sardegna

Meteo

Arriva Caronte: l’afa e il caldo tornano sull’isola

Arriva Caronte: l’afa e il caldo tornano sull’isola

Circoletto rosso questa domenica sulla piana di Ottana

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Dopo alcuni giorni di clima sorprendentemente mite per il periodo, l’estate è pronta a riprendersi la scena con tutto il suo peso. Brezze leggere, notti quasi fresche e giornate vivibili avevano regalato una tregua gradita, facendo pensare – almeno per un attimo – a un agosto più equilibrato. Ma si trattava solo di un’illusione.

A partire da oggi l’anticiclone africano tornerà a imporsi sul Mediterraneo, riportando condizioni di caldo intenso e duraturo sulla Sardegna ma anche su gran parte del Paese. Ad aprire il sipario del weekend rovente sarà ancora lui, Caronte, pronto a infiammare l’Italia.

I primi segnali si sono avvertiti già da ieri, ma sarà tra domani e domenica che si toccherà il picco della nuova ondata.

«Nel fine settimana si supereranno i 40 gradi in alcune aree della Sardegna – spiega il meteorologo Dario Secci di Bakku Meteo – sabato nell’Oristanese e nella piana di Chilivani, domenica a Ottana. Si tratta comunque di valori in linea con quanto può accadere in agosto: niente di eccezionale».

Il vero punto di attenzione, però, non è tanto l’intensità del caldo, quanto la durata. «L’elemento cardine è proprio questo: non è ancora chiaro fino a quando si protrarrà questa fase. Alcuni modelli indicano che potremmo andare avanti anche dopo Ferragosto».

A confermarlo è l’assenza, al momento, di segnali chiari di cedimento dell’anticiclone.

Le temperature saliranno in modo progressivo su tutta la Penisola: nel weekend si attendono valori tra i 36 e i 38 gradi in molte città, con punte superiori ai 40°C nelle zone interne del Sud e delle isole maggiori. Anche il Nord, in particolare la Pianura Padana, sperimenterà giornate particolarmente calde e afose.

E le notti non porteranno sollievo. La temperatura minima resterà spesso sopra i 22-24°C, accompagnata da un’umidità elevata che renderà le ore notturne particolarmente difficili per il riposo. Il cosiddetto stress index, che misura il disagio percepito dal corpo umano in condizioni di caldo e umidità, si manterrà su valori alti.

Proprio in questo contesto, domenica si celebrerà la tradizionale Notte di San Lorenzo, occasione in cui molti guarderanno il cielo alla ricerca delle stelle cadenti. Le condizioni meteo saranno ideali per l’osservazione – con cieli sereni praticamente ovunque – ma sarà necessario fare i conti con un clima poco “romantico”: caldo intenso e afa anche dopo il tramonto.

«In Sardegna – conclude Secci – la prossima settimana potrebbe comparire qualche segnale di instabilità nelle aree interne, ma per ora si tratta solo di ipotesi».

In attesa di eventuali sviluppi, le raccomandazioni degli esperti sono queste: idratarsi spesso, evitare sforzi nelle ore più calde e prestare particolare attenzione a bambini, anziani e soggetti fragili.

L’estate, quella vera, è tornata. E potrebbe restare a lungo. (lu.so.)

Primo piano
Meteo

Arriva Caronte: l’afa e il caldo tornano sull’isola

Le nostre iniziative