La Nuova Sardegna

Trasporti aerei

Delta Airlines punta su Olbia, American su Cagliari: la Sardegna fa rotta sugli Usa

di Claudio Zoccheddu
Delta Airlines punta su Olbia, American su Cagliari: la Sardegna fa rotta sugli Usa

L’assessore Cuccureddu: «I turisti sono sempre più numerosi. Le presenze sono cresciute del 36% sul 2024 e del 27% sull’anno precedente»

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Let’s go. L’interesse degli americani per l’isola è ai massimi storici ed è la prima vota che lo Zio Sam posa gli occhi sulle potenzialità turistiche della Sardegna, lasciando in secondo piano quelle strategiche che per anni sono state le uniche attrazioni spendibili oltreoceano. Dietro la manovra di avvicinamento Usa-Sardegna non c’è la Us Navy o la Us Air Force ma due compagnie aeree tra le più grandi al mondo, tra flotta a disposizione e numero di passeggeri trasportati: Delta e American Airlines. Due colossi dei cieli. La prima ha messo Olbia nel mirino, senza nemmeno pensare al bando Nuove Rotte, la seconda ragiona su Cagliari. Per il capoluogo potrebbe esserci l’interessamento di altre compagnie Usa. E il ponte aereo sardo-americano potrebbe iniziare già dal 2026. In ballo, poi, non ci sarebbe un unico collegamento settimanale con gli States, New York con Delta e Philadelphia con American Airlines, ma voli più frequenti e dunque un numero potenziale di visitatori decisamente maggiore.

«I turisti americani sono sempre più numerosi. Le presenze sono cresciute del 36% sul 20 24 e del 27% sull’anno precedente – spiega l’assessore al Turismo, Franco Cuccureddu –. Quello Usa è il primo mercato turistico extra europeo e il nono mercato in assoluto. Sono numeri che già da soli giustificano un collegamento diretto. E sarebbe il secondo “intercontinentale” dopo l’Olbia-Dubai». La fattibilità del progetto è un argomento caldo già da qualche tempo: «Ci sono diverse compagnie interessate, ci stiamo lavorando da mesi – continua l’assessore – Delta Airlines da tempo dialoga con Olbia, le altre hanno scelto Cagliari».

Delta porta in dota una qualità che la rende molto interessante, perché la sua base è l’aeroporto Jfk, il migliore per volare su New York ma di contro ha proposto un quesito a risposta multipla ai suoi dipendenti e ai suoi passeggeri: meglio un volo su Sardegna, Ibiza o Malta? Chi ottiene più voti, avrà la destinazione: «Hanno fatto una cosa stravagante – aggiunge Cuccureddu – divisa a metà tra dipendenti e tra i possessori della loro carta fedeltà, la SkyMiles. Noi non sappiamo se il voto sarà aperto a tutti o sarà ponderato per chi possiede le versioni gold o platinum, vedremo tra qualche giorno. Intanto, insieme alle presidente Todde e all’assessora Manca, abbiamo deciso di puntare sul digital markting per intercettare i clienti Delta e presentare loro le nostre bellezze. Dobbiamo competere con Malta e Ibiza».

In altre parole, non sarà facile perché l’isola delle Baleari può sfruttare la sua nomea di capitale della movida estiva, i suoi famosissimi locali ma anche il suo ambiente, Malta invece può giocare le carte della multiculturalità, della storia e, come Ibiza, del mare. La Sardegna non teme confronti quando si parla di mare e di storia, sul divertimento però è piuttosto indietro. A favore, però, c’è la Blue Zone, il paradiso dei centenari, l’isola della salute dove si vive bene e si mangia meglio. Quasi un viaggio esotico per molti americani cresciuti ad hamburger e “spaghetti” alla Alfredo che guardano con grande attenzione a questo tema, decisamente popolare tra gli aspiranti centenari a stelle e strisce. Sondaggi e attrazioni a parte, l’assessore è pronto a scommettere che l’isola avrà comunque il “suo” volo diretto per gli States: «Se non nel 2026, sarà nel 2027. E se ci dovesse essere un ulteriore incremento delle presenze americane, dal minimo di un volo settimanale si potrebbe salire a collegamenti più frequenti. Inoltre, Delta sta pensando di utilizzare aerei con una configurazione maggiore di posti in business classe rispetto a quelli che invece hanno più disponibilità in economy. Sono tutti dettagli che gli americani stanno valutando insieme alla Geasar».

Primo piano
Trasporti aerei

Delta Airlines punta su Olbia, American su Cagliari: la Sardegna fa rotta sugli Usa

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative