Cosa è Tecnomat, i numeri e la presenza in Sardegna
Nelle tre sedi di Sassari, Assemini e Olbia (chiuso dal Tar) lavorano circa 450 dipendenti
Sassari Tecnomat è la catena francese del gruppo Adeo, la stessa holding che controlla Leroy Merlin, specializzata nella vendita di materiali tecnici per edilizia, ferramenta, idraulica, elettricità, finiture e manutenzione. Presente in Italia dal 2008 con la denominazione Bricoman, dal 2022 opera con il marchio Tecnomat, rivolgendosi in particolare a imprese, artigiani e professionisti del settore.
Tre sedi operative in Sardegna Nell’isola Tecnomat conta tre punti vendita principali: Sassari, Assemini e Olbia, con un totale di circa 450 dipendenti.
A Sassari, la sede è stata recentemente trasferita all’interno della zona industriale di Predda Niedda, dalla strada 18 alla strada 1, dove si trova oggi un edificio di oltre 9.000 metri quadrati, di cui 5.000 coperti. Il punto vendita impiega circa 150 persone e offre un’ampia gamma di prodotti e servizi per edilizia, impiantistica, ferramenta e finiture.
Ad Assemini, nella cintura industriale di Cagliari, lavora lo staff più numeroso dell’isola, circa 200 addetti. La struttura si estende su oltre 12.000 metri quadrati e dispone di un ampio magazzino e reparti specializzati per professionisti e privati.
A Olbia, il negozio inaugurato nel 2024 con circa 100 dipendenti. Al momento resta aperto solo per la consegna della merce ordinata online, in attesa di chiarimenti urbanistici, oggetto di un contenzioso amministrativo. Il Tar infatti ha ordinato la chiusura della struttura per un problema legato alla superficie di vendita.
Una realtà consolidata Tecnomat conta oggi oltre 30 negozi in Italia e circa 4.200 dipendenti. In Sardegna rappresenta uno dei principali datori di lavoro privati nel comparto della distribuzione tecnica, con una clientela mista tra professionisti e privati.