Giornata di fuoco in Sardegna: 28 incendi, tre con interventi aerei
In fumo ettari di pascolo alberato e superficie boschiva
Cagliari Giornata critica sul fronte degli incendi: oggi, 12 ottobre, si registrano 28 roghi sul territorio regionale, di cui tre hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta antincendio del Corpo forestale.
Il primo incendio è scoppiato in agro del comune di Bortigali, in località Crastu Littu. Le operazioni di spegnimento, concluse intorno alle 15, sono state coordinate dal personale della Stazione forestale di Macomer, con il supporto dell’elicottero proveniente dalla base di Fenosu. A terra sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas dai cantieri di Bolotana e Macomer. Le fiamme hanno interessato circa 2 ettari di pascolo alberato.
Un secondo incendio ha colpito il territorio di Villanovaforru, in località Bruncu Conca Lada. Coordinati dalla Stazione forestale di Sanluri, con l’ausilio del personale Gauf del Cfva di Cagliari e dell’elicottero decollato dalla base di Villasalto, sul posto sono intervenute due squadre dei Barracelli di Sardara e Villanovaforru, oltre ad altri componenti della macchina regionale antincendio.
L’incendio, spento intorno alle 16, ha interessato alcuni ettari di incolti e pascoli. Il terzo fronte ha riguardato l’agro del comune di Aidomaggiore, in località Su Lisandru. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle17:45 e sono state dirette dalla Stazione forestale di Ghilarza, con il supporto del personale Gauf Cfva di Oristano e dell’elicottero della base di Fenosu. A terra hanno operato squadre dell’Agenzia Forestas di Sedilo e Abbasanta, affiancate dai volontari di protezione civile di Oristano. Le fiamme hanno percorso circa 2 ettari di superficie boscata.