La Nuova Sardegna

Turismo

Nella guida Michelin gli hotel da sogno dell’isola: ecco i 19 riconoscimenti

di Enrico Gaviano
Nella guida Michelin gli hotel da sogno dell’isola: ecco i 19 riconoscimenti

Ai primi due posti Cascioni Eci Retreat ad Arzachena e Casa Clàt a Cagliari, degli altri selezionati la maggior parte è in Gallura

3 MINUTI DI LETTURA





Due hotel della Sardegna (Cascioni Eco Retreat e Casa Clàt) spiccano nella nuova guida della Michelin dedicata al settore per il secondo anno di fila. La prestigiosa guida rossa ha allargato i suoi orizzonti dal 2024 dedicandosi dopo la tradizionale valutazione dei ristoranti anche al mondo alberghiero Con 1, 2, 3 chiavi, il massimo possibile.

L’isola risalta con 19 segnalazioni, molte in Gallura. Riconfermata l’assegnazione di una chiave per Cascioni Eco Retreat nella campagna intorno ad Arzachena e di Casa Clàt a Cagliari. Le eccellenze Due hotel che hanno un comune denominatore: la proprietà di entrambe le strutture è totalmente sarda. Al Cascioni Eco Retreat i coniugi Luca e Bonaria Filigheddu mentre a Casa Clàt i fratelli Claudio e Caterina Murgia proprietari anche del marchio Nieddittas.

Diversa è invece la tipologia di questi hotel a 5 stelle. Il Cascioni Eco Retreat si trova in piena campagna, nella provinciale 59 fra Baja Sardinia e Cannigione. Un’oasi in cui la definizione di turismo esperienziale non è abusata visto che si possono fare tante attività all’aria aperta come ad esempio arrivare sino al mare in canoa seguendo i corsi d’acqua che lambiscono il resort. Insieme al blocco centrale sulla piscina e in cui si trova il ristorante, le suites sono dislocate e ciascuna dispone di una piccola piscina esterna. Immancabile anche l’area benessere. Il giovane cabrarese Salvatore Camedda è ai fornelli del ristorante di Cascioni che si chiama Ùlia. Camedda per anni ha avuto la stella Michelin al ristorante Somu di Baja Sardinia e ora si è tuffato con successo in questa nuova stimolante avventura.

Casa Clàt è invece un hotel cittadino. Posta nel centrale Viale Regina Margherita, è una piccola ed elegante struttura che è stata ricavata all’interno di un palazzo dell’800. Caratteristiche le 9 suite di design di Casa Clàt, tutte diverse l’una dall’altra. L’accoglienza è completata da un bar e da un ristorante all’ingresso dell’hotel e da un giardino sul retro, fruibile per quasi tutto l’anno grazie al clima mite di Cagliari. Qui si svolgono le iniziative enogastronomiche caratteristiche dell’hotel. Il résident chef è Tonio Sogus, e in aggiunta in estate si svolgono serate speciali con protagonisti i principali chef della Sardegna.

Queste le altre 17 strutture segnalate che si meritano dalla Michelin la definizione di hotel di charme: Pitrizza, Cala di volpe, Cph Pevero (tutte in Costa Smeralda), Stazzu Lu Ciaccaru (Arzachena), Aethos Sardinia e Li Finistreddi (Cannigione), 7Pines (Baja Sardinia), Abi d’Oru (Porto Rotondo), Petra Segreta (San Pantaleo), Baglioni Resort (San Teodoro), Bajaloglia (Castelsardo), Lanthia Resort (Santa Maria Navarrese), Su Cologone (Oliena), Le Dune Piscinas (Arbus), La Ghinghetta (Portoscuso), Faro Capo Spartivento (Domus de Maria), Palazzo Tirso (Cagliari).

Primo piano
L’incidente

Cade da cavallo e batte la testa, 16enne in ospedale

Le nostre iniziative