Liberati gli ostaggi israeliani e scarcerati quelli palestinesi. Netanyahu: «Grazie Trump, giornata storica»
Il presidente Usa nel suo intervento in Israele: «Gaza sarà smilitarizzata»
"Gaza sarà smilitarizzata" e "Hamas deporrà le armi". Lo ha detto Donald Trump nel suo intervento alla Knesset. "Va sostenuto il piano per Gaza", ha aggiunto il presidente degli Stati Uniti riferendosi al piano presentato il 29 settembre dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu.
Oggi Hamas ha rilasciato tutti e 20 gli ostaggi vivi. I corpi dei 28 deceduti, invece, saranno restituiti nel pomeriggio. Israele ha affermato di aver liberato quasi 2mila detenuti nell'ambito dell'accordo tra Israele e Hamas. "Tutti i prigionieri palestinesi che sarebbero dovuti essere liberati nell'ambito dell'accordo di sequestro sostenuto dagli Stati Uniti sono stati rilasciati dalle carceri israeliane", ha dichiarato un portavoce dell'IDF al Times of Israel. Tra i prigionieri, ricorda la testata israeliana, ci sono 250 condannati per terrorismo, condannati all'ergastolo, oltre a 1.718 detenuti di Gaza arrestati nel corso della guerra. Israele aveva inizialmente dichiarato che avrebbe atteso il rilascio di tutti gli ostaggi, ma ha invece deciso di liberare i prigionieri prima che Hamas consegnasse le salme degli altri 28 ostaggi. I media palestinesi pubblicano filmati che mostrano l'arrivo dei prigionieri rilasciati nell'ambito dell'accordo e autorizzati a tornare in Cisgiordania, giunti a Ramallah. Si vedono le forze di sicurezza dell'Autorità Nazionale Palestinese allontanare le persone dalla zona per consentire il passaggio degli autobus.
Dopo 738 giorni dall'attacco del 7 ottobre 2023, Hamas ha liberato i 20 ostaggi ancora in vita, che erano tenuti prigionieri nella Striscia di Gaza. Il rilascio è avvenuto nell'ambito dell'accordo di cessate il fuoco dopo una guerra in cui, secondo le autorità di Gaza, sono morti oltre 67mila palestinesi. I primi 7 ostaggi sono stati rilasciati intorno alle 8 ora locale, le 7 in Italia, i restanti 13 due ore dopo. L'accordo prevede la consegna da parte di Hamas anche dei corpi di altri 28 ostaggi morti. "Benvenuto a Gerusalemme e in Israele in questo giorno commovente ed emozionante che resterà scritto nella storia. Anche lei rimarrà iscritto nella storia di Israele. Noi ricordiamo i nostri amici. Sappiamo la sua determinazione per il ritorno degli ostaggi". Lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu alla Knesset davanti a Donald Trump. Netanyahu ha aggiunto: "Quando siamo stati informati che tutti gli ostaggi vivi sono tornati è stata una grande emozione. Quanto abbiamo aspettato. La ringrazio personalmente e a nome di tutta la nazione. Grazie signor presidente".