uri
Gli orrori del ’900 quattro eventi per non dimenticare
URI. L’amministrazione comunale in collaborazione con la biblioteca, la ludoteca e i volontari del Servizio civile nazionale ha stilato un calendario di quattro eventi per non dimenticare le vittime...
1 MINUTI DI LETTURA
URI. L’amministrazione comunale in collaborazione con la biblioteca, la ludoteca e i volontari del Servizio civile nazionale ha stilato un calendario di quattro eventi per non dimenticare le vittime della Shoah, delle Foibe e di tutti i genocidi del Novecento. «Un programma mirato essenzialmente alla sensibilizzazione degli studenti e in generale dei ragazzi dai 9 ai 12 anni con tre eventi ad essi dedicati – riferisce il consigliere Dettori delegato alla cultura del Comune di Uri – Questa è la generazione che non avendo avuto la possibilità di conoscere testimoni diretti sentiamo il dovere di istruire ed educare al rispetto del prossimo facendo memoria dei tragici fatti del XX secolo, affinché non si ripetano mai più». Venerdì c’è stato il primo incontro nella biblioteca G.M. Cherchi con momenti di riflessione sui temi della memoria e del ricordo. Lo stesso incontro è previsto per martedì 20 febbraio. Lunedì 29, nei locali del “Centro Giovani” attività sui temi dell’Olocausto. Il programma inoltre precede un evento aperto al pubblico di tutte le età fissato per il 5 febbraio alle 18 nella biblioteca comunale dal titolo “Per non dimenticare... gli orrori del XX secolo” in cui verranno eseguiti dei brani dai maestri della scuola civica di musica “Ischelios”. (f.c.)