Sassari, in piazzale Segni arriva il posto di assitenza socio sanitaria
A presentare la struttura è stata la Misericordia di Sassari che, insieme alle altre Misericordie isolane, ha lavorato sodo per alcuni anni per dotare la Sardegna di un Pass, come sta accadendo anche in altre regioni italiane
Sassari In piazzale Segni sono spuntati tende e container. È il Pass, il posto di assistenza socio sanitaria che può essere montato e impiegato in tutta la Sardegna in caso di emergenze e catastrofi con l'obiettivo di ripristinare i servizi sanitari di base. A presentare la struttura è stata la Misericordia di Sassari, che, insieme alle altre Misericordie isolane, ha lavorato sodo per alcuni anni per dotare la Sardegna di un Pass, come sta accadendo anche in altre regioni italiane. All'interno possono operare medici di base, infermieri, psicologi, pediatri. Un insieme di ambulatori e servizi che può rappresentare un punto di riferimento per le popolazioni colpite da una eventuale catastrofe. Inaugurato in piazzale Segni questa mattina, giovedì 27 aprile, il Pass resterà allestito fino a sabato 29 aprile. Durante la tre giorni si svolgeranno numerose attività di informazione e di prevenzione con la collaborazione della Asl di Sassari.