Sassari, spiagge e mare pulito: Bandiera Blu per Platamona, Porto Ferro e Porto Palmas
Il riconoscimento viene assegnato per la qualità delle acque ma anche per i servizi ad alta sostenibilità ambientale
Sassari Le Bandiere Blu sventolano nelle spiagge di Porto Ferro, di Porto Palmas e Platamona. L’importante riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education) viene assegnato ogni anno ai Comuni costieri che si distinguono non solo per la qualità eccellente delle acque di balneazione ma anche per le attività che i comuni intraprendono nel rispetto dell'ambiente, e non meno importante, per i servizi di qualità offerti all’insegna della sostenibilità ambientale.
Le bandiere, che sventoleranno dal primo luglio al 31 agosto, sono state issate dall’assessore all’Ambiente Antonello Sassu e la cerimonia si è svolta alla presenza dei comandanti della Compagnia e della Stazione dei carabinieri di Porto Torres, dei comandanti delle Stazioni dei carabinieri di Santa Maria La Palma e Palmadula, della Capitaneria di Porto di Alghero e dei rappresentanti della Municipalità della Nurra. «L’assegnazione della Bandiera Blu premia la bellezza e la qualità del mare e dei litorali di Sassari e gli sforzi che costantemente vengono fatti in materia di salvaguardia ambientale - asserisce l’assessore all’Ambiente Antonello Sassu - il conseguimento della Bandiera Blu rappresenta un punto di arrivo e di partenza di un percorso virtuoso e sostenibile compiuto dalla nostra comunità».
Il Centro di educazione ambientale (Ceas) Lago Baratz, infine, ospiterà il Punto Blu, un punto informativo nel quale sarà possibile ottenere tutte le informazioni sul programma di educazione ambientale. Gli educatori inoltre realizzeranno attività e laboratori nelle spiagge insignite della Bandiera Blu. In particolare sono previste attività informative e di animazione presso la spiaggia di Porto Ferro (15 luglio), a Porto Palmas (12 agosto) e a Platamona (19 agosto)