La Nuova Sardegna

Sassari

L’intervista

Mafia nigeriana, il sindaco Mascia: «Dobbiamo far ripartire le attività e la vita sociale nel centro di Sassari»

di Luca Fiori
Mafia nigeriana, il sindaco Mascia: «Dobbiamo far ripartire le attività e la vita sociale nel centro di Sassari»

Il Comune ha pubblicato un bando per l’assegnazione di 8 appartamenti completamente ristrutturati offerti a un canone calmierato

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Il nostro compito ora è quello riattivare il cuore pulsante del centro storico, cioè l’attività sociale e economica di quella parte di città che si sente abbandonata. Da un lato è molto difficile e ci vorrà tempo, lo sappiamo, non si può pretendere di farlo in pochi mesi. Come Amministrazione stiamo però riattivando il tessuto sociale ed economico con iniziative e a breve avremo delle proposte dal punto di vista commerciale». All’indomani della retata della polizia al centro storico il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia ammette di non avere la bacchetta magica e sa bene che i problemi in quella zona della città sono tutt’altro che risolti con gli arresti arrivati al termine di una lunga indagine coordinata dalla Dda di Cagliari.

«Nel centro storico basso – spiega il primo cittadino – partiranno a breve alcune azioni di rigenerazione urbana, ne abbiamo una il Pinqua che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione, che è un’ottima iniziativa che ci darà l’opportunità di riqualificare diverse aree del nostro centro Storico». La giunta punta infatti a una rigenerazione non solo urbanistica, ma anche sociale, per rivitalizzare un quartiere storico che necessita di nuove risorse e opportunità. Tra le azioni previste dal progetto, il Comune ha pubblicato un bando per l’assegnazione di 8 appartamenti completamente ristrutturati, offerti a un canone calmierato di 150 euro al mese. Quello che ora però vogliono sapere i cittadini è se il Comune andrà casa per casa per vedere chi occupa locali e appartamenti spesso fatiscenti.

«Un censimento era già stato fatto – spiega Mascia – ma non ci si può fermare alla fotografia di qualche anno fa. Noi vogliamo riattivare il centro, vogliamo fare in modo che possa essere vissuto –aggiunge il primo cittadino – vogliamo fare azioni di riqualificazione urbana, partendo anche da un dialogo con i privati che hanno tante case, tanti locali, tanti dei quali purtroppo, come sappiamo, sono ancora con la serranda basata. Dal punto di vista politico – prosegue il sindaco – credo che la cittadinanza dovrebbe stare attenta a chi si intesta politicamente operazioni di polizia come quella dei giorni scorsi. I cittadini devono sapere che le istituzioni sono vicine – conclude Mascia – ma bisogna continuare a essere vigili e attenti, perché il problema del centro storico e dobbiamo continuare a tenere altissima l’attenzione».

Primo piano
L’assalto ai portavalori, l’inchiesta

Gli autisti e la vedetta che dà il segnale e poi fa shopping: I RETROSCENA

di Silvia Sanna
Le nostre iniziative