La Nuova Sardegna

Sassari

Il caso

I sismografi registrano una scossa di terremoto in Sardegna: ecco dove

di Davide Pinna
I sismografi registrano una scossa di terremoto in Sardegna: ecco dove

Negli ultimi due anni quattro episodi simili nella zona

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Una lievissima scossa di terremoto è stata registrata ieri, giovedì 13 novembre, dai sismografi romani dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nella zona di Ozieri.

Gli strumenti dei geologi hanno segnato il grado 1,5 di magnitudine locale, una rielaborazione della tradizionale Scala Richter. Si tratta di un terremoto appena o non percettibile, paragonabile all’esplosione di una piccola carica esplosiva di quelle utilizzate nelle demolizioni. Assolutamente impercettibile se, come in questo caso, avviene a 8 chilometri di profondità.

La scossa è stata registrata alle 11.45 di giovedì 13 due chilometri a sud della cittadina. Negli ultimi due anni, sono stati quattro i terremoti registrati in un raggio di 30 chilometri da Ozieri. In un caso, proprio a Ozieri il 28 novembre del 2024, fu accertato che la scossa, pari 1,8 gradi della Scala Richter, era legata a un’esplosione in cava.

Primo Piano
Il caso

Sassari, lite familiare si trasforma in rissa: tre arresti e un poliziotto ferito da un calcio di karate

di Luca Fiori
Le nostre iniziative