vela
Villasimius fa da palcoscenico alle “Formula 1” del mare
CAGLIARI. La vela spettacolo approda nelle acque di Villasimius, che da oggi fino a sabato ospita la seconda tappa del circuito internazionale Gc32 Racing Tour, la serie di regate riservate agli...
2 MINUTI DI LETTURA
CAGLIARI. La vela spettacolo approda nelle acque di Villasimius, che da oggi fino a sabato ospita la seconda tappa del circuito internazionale Gc32 Racing Tour, la serie di regate riservate agli acrobatici catamarani monotipo di 10 metri che, come i loro "fratelli maggiori” dell'America's Cup, sono in grado di volare sulla superficie dell'acqua grazie a speciali "hydro-foil". La prestigiosa competizione, voluta dall'amministrazione pubblica di Villasimius, dalle Istituzioni e dagli operatori turistici del territorio, è già cominciata ieri sera con una festosa cerimonia di apertura durante la quale sono stati presentati al pubblico gli equipaggi. Sette i team in gara provenienti da sei paesi (Usa, Svizzera, Francia, Giappone, Principato di Monaco, Spagna), che già i mattinata con le loro evoluzioni hanno deliziato i bagnanti e i turisti della cittadina del Sarrabus.
Nello specchio di mare prospiciente il Tanka Village e Valtour infatti si è disputata la "practice race", una regata ufficiale non valida per le classifiche. Un primo assaggio per il pubblico con dei bordi mozzafiato tra le boe posizionate non lontano dalla spiaggia con acrobazie e spunti velocistici che hanno sfiorato i 40 nodi: «Villasimius ha un paesaggio naturale e marino unico, tuttavia non ha mai legato il proprio nome ai grandi eventi di vela – commenta Fabrizio Atzori, direttore dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara –. Aver portato il Gc32 Racing Tour nel nostro mare, visto e considerato il suo potenziale, ha un'importanza strategica per la promozione del territorio». E' infatti il battesimo velico internazionale per Villasimius, che fa da scenario al circo del Gc32 Racing Tour proveniente da Riva del Garda, dove a maggio si è disputata la prima tappa della competizione.
Il catamarano Gc32 è stato progettato dal francese Martin Fischer, attualmente componente del team di design Groupama Team France America’s Cup, ed è costruito in fibra di carbonio.
Sergio Casano
Nello specchio di mare prospiciente il Tanka Village e Valtour infatti si è disputata la "practice race", una regata ufficiale non valida per le classifiche. Un primo assaggio per il pubblico con dei bordi mozzafiato tra le boe posizionate non lontano dalla spiaggia con acrobazie e spunti velocistici che hanno sfiorato i 40 nodi: «Villasimius ha un paesaggio naturale e marino unico, tuttavia non ha mai legato il proprio nome ai grandi eventi di vela – commenta Fabrizio Atzori, direttore dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara –. Aver portato il Gc32 Racing Tour nel nostro mare, visto e considerato il suo potenziale, ha un'importanza strategica per la promozione del territorio». E' infatti il battesimo velico internazionale per Villasimius, che fa da scenario al circo del Gc32 Racing Tour proveniente da Riva del Garda, dove a maggio si è disputata la prima tappa della competizione.
Il catamarano Gc32 è stato progettato dal francese Martin Fischer, attualmente componente del team di design Groupama Team France America’s Cup, ed è costruito in fibra di carbonio.
Sergio Casano