La cagliaritana Marta Maggetti è la “Velista dell’anno”
Il premio alla vincitrice dell’oro olimpico di Parigi nell’iQFoil consegnato durante la 31ma edizione dell’Anno Fiv – Stelle della Vela. Riconoscimento anche per il navigatore solitario Andrea Mura
Cagliari Marta Maggetti è la “Velista dell'anno”. La giuria della Fiv ha deciso che il premio annuale, che da questa edizione ha aggiunto anche la dicitura “Stella della Vela”, debba andare alla 29enne cagliaritana, regina del windsurf alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove l'atleta azzurra ha conquistato la medaglia d'oro sulla tavola iQFoil, a ventiquattro anni di distanza da quella vinta dalla plurimedagliata Alessandra Sensini ai Giochi olimpici di Sidney.
La "ragazza del vento" ha battuto tutti i concorrenti, atleti e atlete che, nel corso del 2024, hanno conquistato risultati di eccellenza assoluta a livello internazionale, così come era avvenuto il 3 agosto 2024 nella baia di Marsiglia, quando con una grande performance Marta Maggetti si è inventata una virata perfetta e ha battuto in finale l'israeliana Sharon Kantor e la britannica Emma Wilson.
Un trionfo per la windsurfista sarda, quello che si è concretizzato alla 31ma edizione dell’Anno FIV – Stelle della Vela 2025, che si è svolta a Roma, alla presenza delle massime autorità sportive come Giovanni Malagò (Presidente Coni), Francesco Ettorre (Presidente della federazione Italiana vela), Luca Pancalli Presidente Comitato Italiano Paralimpico), Marco Mezzaroma (Amministratore Delegato di Sport e Salute), del Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Claudio Barbaro in rappresentanza del Governo, oltre a numerosi rappresentanti delle istituzioni del mare e dello sport.
Una serata indimenticabile, quella vissuta a Villa Miani, che ha avuto il suo momento più emozionante nella notte di mercoledì 21 maggio, quando alle 22.30 uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria che ha proclamato Marta Maggetti "Velista dell’Anno FIV – Stella della Vela".
La bandiera dei quattro Mori ha idealmente sventolato sulla manifestazione perché a salire sul palco sono stati diversi velisti sardi che si sono distinti in campo internazionale nazionale. Primo tra tutti il navigatore cagliaritano Andrea Mura, che nel marzo del 2024 ha concluso la Global Solo Challenge, il giro del mondo a vela in solitaria senza scalo e senza assistenza dopo 120 giorni di navigazione a bordo dell'Open 50" di Vento di Sardegna.