La Nuova Sardegna

Sport

Basket

La Dinamo si rituffa in Europa alla ricerca di riscatto e fiducia

di Carolina Bastiani

	Carlos Marshall Jr nella gara contro i rumeni del Valcea
Carlos Marshall Jr nella gara contro i rumeni del Valcea

Mercoledì 29 alle 20.30 la sfida contro i tedeschi del Rasta Vechta al PalaSerradimigni

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Vittoria cercasi disperatamente. Dopo le quattro sconfitte consecutive nel campionato di Serie A, di cui l’ultima netta contro la Virtus, la Dinamo Sassari è chiamata a vincere in Europa, per avere un’iniezione di ottimismo e restare in corsa per la qualificazione. La sfida di Fiba Europe Cup è mercoledì 29 ottobre alle 20.30 al PalaSerradimigni contro i tedeschi del Rasta Vechta, capolista del gruppo G con due successi su due.

I biancoblù, che dopo il rientro degli infortunati sono tutti a disposizione, devono correre, non solo per risalire la classifica e rilanciare le ambizioni in prospettiva qualificazione, ma anche per risollevare gli animi e scacciare le nuvole nere che rischiano di trasformare il ciclo negativo in crisi tecnica. L’unica soddisfazione per ora, la squadra di coach Massimo Bulleri l’ha ottenuta proprio in Europa una settimana fa contro i rumeni del Ramnicu Valcea.

L’avversario. Il Rasta Vechta è una realtà importante del basket tedesco si inserisce in un contesto di crescita generale in Germania, come testimoniato dai successi della nazionale, campione del mondo e d’Europa in carica. Il tecnico Christian Held, ex allenatore dei Rostock Seawolves, è alla guida di un roster ricco di talenti, a cominciare da Tommy Kuhse protagonista lo scorso anno in Serie A e in BCL con la Bertram Derthona e Alonzo Verge, con un recente passato in Liga ACB a Coruna e oltre 17 punti di media in Bundesliga. É dalle loro mani che passa gran parte del gioco offensivo. In Basketball Bundesliga la squadra ha un bilancio stagionale iniziale di due vittorie e due sconfitte.

La strategia. «Sarà fondamentale limitare il loro gioco in transizione – spiega Antonio Carlini, assistant coach del Banco di Sardegna –. Vechta cerca spesso di andare al tiro nei primi otto secondi dell’azione, quindi la tempestività dei rientri difensivi sarà decisiva. Un altro aspetto chiave sarà il controllo dei rimbalzi: loro sono molto aggressivi sotto i tabelloni e noi dovremo confermarci su questo aspetto, come fatto finora. Affrontiamo la prima del girone, perciò sarà importante difendere il campo di casa e conquistare una vittoria che ci permetta di continuare a inseguire l’obiettivo del passaggio del turno, oltre che guadagnare fiducia in vista dei prossimi impegni ravvicinati».

La gara sarà trasmessa su TeleSardegna e in streaming su Dinamo TV.

Sabato torna la Serie A: al palazzetto arriva Udine, a sua volta a zero punti, per quella che di fatto è già una sfida salvezza.

Primo piano
Sport e conti

Bufera sull’atletica sarda, ombre sulla gestione di Sergio Lai

di Andrea Sini
Le nostre iniziative