La Nuova Sardegna

Ambiente, Colombo (Sorgenia): "#Rigeneraboschi per foreste più resilienti"

2 MINUTI DI LETTURA





Milano, 25 set. (Adnkronos) - “Ormai le aziende non possono più non occuparsi di sostenibilità e in particolare quelle energetiche sono chiamate a fare la propria parte. Le foreste sono una parte rilevantissima della vita degli uomini ed è per questo che abbiamo deciso di avviare il progetto #Rigeneraboschi. Abbiamo coinvolto clienti e dipendenti per provare a fare qualcosa di concreto che potesse fornire gli strumenti necessari alla comunità scientifica per identificare parametri o linee guida, che possono poi rendere le nostre foreste più resilienti”. Lo ha detto Federica Petra Colombo, responsabile Relazioni esterne di Sorgenia, all’incontro a Milano con cui l’azienda ha presentato i primi risultati scientifici del progetto per la tutela del patrimonio forestale #RigeneraBoschi, avviato un anno fa. Promosso da Sorgenia e realizzato in partnership con l’Università degli studi di Milano, il progetto gode del patrocinio del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. “Patrocini che per noi rappresentano motivo di grande orgoglio”, sottolinea la responsabile Relazioni esterne di Sorgenia. L’iniziativa ha due anime: monitorare lo stato di salute di 5 boschi del nostro Paese raccogliendo dati attraverso i tree-talkers, dispositivi con tecnologia Internet of Things (Iot) basata su cloud e “una parte culturale per cui durante questo anno e durante il prossimo, continueremo a incontrare ragazzi e ragazze che vanno a scuola nei boschi - fa sapere Colombo - Vorremmo, insieme ai forestali, che cogliessero la bellezza del posto in cui vivono e l'unicità e la diversità che ogni bosco ha. Ne abbiamo già incontrati 300 e abbiamo intenzione di aumentare in maniera sensibile il loro numero. In questo modo si crea un circolo virtuoso nell'ottica di prendersi cura dei posti in cui si vive”.
Primo piano
L’inchiesta

Sangue ovunque e polvere bianca nella villa del delitto – le novità sulla morte di Cinzia Pinna

Le nostre iniziative