La Nuova Sardegna

Cagliari

Documenti contraffatti

Stava cercando di partire per Londra col passaporto falso: arrestato dalla polizia


	Aeroporto di Elmas (foto Rosas)
Aeroporto di Elmas (foto Rosas)

L’uomo è stato fermato durante le operazioni di controllo di frontiera in uscita dal territorio nazionale

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Stava partendo con un passaporto risultato falso, ma è stato bloccato e arrestato dalla polizia con l’accusa di possesso di documenti d’identificazione falsi. 

Il fatto è accaduto nel corso della serata del 20 agosto: gli agenti dell’Ufficio di Polizia di Frontiera presso lo Scalo Aereo “Mario Mameli” di Cagliari-Elmas, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un cittadino cinese.

L’uomo, nel corso delle operazioni di controllo di frontiera in uscita dal territorio nazionale attraverso il volo British Airways Cagliari - Londra, si è presentato dinanzi all’operatore addetto esibendo un passaporto di nazionalità giapponese con l’intento di superare la frontiera. Tuttavia, a seguito di un errore di lettura del documento mediante il portale automatico e-gate, si è proceduto al controllo “manuale” tramite il sistema informatico dedicato, dal quale è emersa un’anomalia di lettura del micro-chip. Pertanto gli agenti operanti, avendo dedotto la presunta non genuinità del documento esibito, hanno proceduto ad un controllo più approfondito, dal quale è emerso che lo stesso risultava contraffatto in quanto recava le pagine di copertina e la pagina dei dati biometrici realizzate con tecniche di stampa differenti da quelle previste nel supporto originale.

L’ulteriore tentativo di “intervistare” il soggetto ha sortito esito negativo in quanto, dopo una serie di dichiarazioni reticenti, gli agenti hanno constatato che lo stesso non riusciva ad esprimersi in quella che avrebbe dovuto essere la sua lingua madre, ossia il giapponese, avendo sempre risposto in un inglese precario e contemporaneamente riferito di parlare il cinese. Non essendo stato trovato in possesso di ulteriori documenti genuini, necessari per risalire alle sue esatte generalità, l’uomo è stato sottoposto ai rituali accertamenti foto dattiloscopici presso gli uffici della Polizia Scientifica.

Dopo le formalità di rito è stato tratto in arresto e i fatti accertati sono stati sottoposti alla valutazione del Gip. nell’udienza tenutasi con rito “direttissima” nella quale l’Autorità Giudiziaria ha disposto la convalida dell’arresto ed il sequestro del passaporto incriminato. Contestualmente il cittadino extracomunitario ha patteggiato la pena della reclusione di dieci mesi e 20 giorni, con sospensione condizionale in attesa delle determinazioni amministrative inerenti alla sua posizione nel nostro Paese, avendo il medesimo avanzato richiesta di protezione internazionale.

Primo piano
La denuncia

Ferito alla schiena da un piombino, 15enne finisce alla guardia medica

Le nostre iniziative