Sfilate, moda ed escursioni per il Maggio universitario
Gli ultimi appuntamenti della manifestazione prevedono tre iniziative variegate Un lungometraggio sul mondo pastorale, studenti in vetrina e gita a Gorroppu
NUORO. Sfilate di moda, convegni, e per finire una escursione naturalistica nel selvaggio Gorroppu. Forte di diversi anni di rodaggio ed esperienze variegate, quest’anno, il Maggio universitario nuorese si appresta a raggiungere il traguardo della maturità con un finale nel segno della varietà.
Dopo i primi appuntamenti del ciclo, partiti dallo scorso 6 maggio con il convegno su “Dissesto idrogeologico e gestione delle emergenze”, e il dibattito su “Strategie e azioni di tutela e valorizzazione della natura della Regione Sardegna”, il percorso del “Maggio” prosegue in questa settimana appena cominciata con altre interessanti iniziative.
Mercoledì 21, ad esempio, nella sede nuorese dell’università di Sa Terra Mala, ci sarà la proiezione del lungometraggio “I pastori custodi del paesaggio della Sardegna”. Interverrà il docente universitario Pulina, direttore del dipartimento di Agraria dell’università degli studi di Sassari, e Marino Contu, direttore dell’associazione regionale allevatori della Sardegna. L’incontro sarà dunque l’occasione per parlare di un mestiere, quello del pastore, che è spesso in difficoltà ma che altrettanto spesso cerca di conservarsi nel tempo affrontando le sfide che il passare degli anni offre.
Sempre mercoledì 21, poi, ma nella sede del Consorzio universitario di via Salaris, è previsto un incontro dal titolo “Specie endemiche della Sardegna”. Interverranno Vincenzo Satta e il fotografo naturalista Domenico Ruiu, al quale proprio nei giorni scorsi è stata data la laurea ad honorem per la sua sterminata esperienza nel settore e per i suoi studi in materia ambientale.
Per sabato 22 maggio, invece, il programma del Maggio universitario nuorese cambia decisamente genere e indirizzo rispetto agli appuntamenti precedenti. E questa volta mette in vetrina la creatività e la fantasia degli studenti nuoresi. Lo farà attraverso una sfilata di moda che sarà organizzata interamente dagli alunni dell’istituto d’Arte Francesco Ciusa. Sul palco allestito per l’occasione all’interno del mercato civico di piazza Mameli, sabato 22, dunque, il pubblico dei presenti potrà assistere alla sfilata di moda con i costumi disegnati dai ragazzi del Ciusa.
Il giorno dopo, invece, ovvero domenica 1 giugno, il gran finale del ciclo di iniziative del Maggio universitario prevede una escursione naturalistica a Gorroppu. La camminata verrà fatta in collaborazione con il corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna. Sarà un’occasione per tutti per addentrarsi in uno degli scenari naturalistici più affascinanti della Sardegna centrale.