Serbatoio in fiamme, terrore a Girasole
di Lamberto Cugudda
Una fuoriuscita di gas provoca un grosso incendio nel distributore di carburanti lungo la nuova strada statale 125
2 MINUTI DI LETTURA
GIRASOLE. Paura in una stazione di servizio carburanti per un incendio in un grande serbatoio per Gpl. Diverse squadre dei vigili del fuoco dei distaccamenti permanenti di Tortolì e Lanusei, oltre a una giunta dal comando provinciale di Nuoro, hanno dovuto lavorare per ore, senza sosta, per contenere le fiamme. Intorno alle 18.40, lungo la nuova strada statale 125 Orientale sarda, nel distributore Fiamma 2000 si è sviluppato un incendio che ha interessato un grande serbatoio di Gpl per autotrazione. Qualcuno, in paese, avrebbe anche avvertito un boato.
Per fortuna non si sono registrati ustionati o altri feriti. Un’autovettura parcheggiata a poca distanza avrebbe subito danni. Sul posto sono subito intervenute due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento permanente di Tortolì, che hanno iniziato a operare nell’area in cui vi è il serbatoio interrato. La strada, sempre molto trafficata, è stata chiusa dalle forze dell’ordine, che hanno isolato tutta l’area, considerato anche la fila di automezzi di curiosi che si sono fermati per osservare quanto stava accadendo. Come hanno spiegato dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Nuoro, le operazioni di spegnimento sono state tese a controllare le fiamme che fuoriuscivano dal serbatoio, con l’obiettivo di contenere l’irraggiamento termico che espone il contenitore. Dallo stesso comando è stata anche inviata una ulteriore squadra che ha operato insieme a quelle dei distaccamenti ogliastrini. Dalle prime informazioni che sono reperite dagli uomini del 115 sembrerebbe che fossero in atto alcuni lavori di manutenzione proprio sul serbatoio e che, per cause da accertare, una fuoriuscita di gas si sia incendiata coinvolgendo tutto l’impianto di stoccaggio di Gpl. Le operazioni di contenimento e controllo sono state costantemente coordinate dal funzionario di servizio e direttamente dal comandante provinciale dei vigili del fuoco, l’ingegner Antonio Giordano. L’incendio, intorno alle 20.20 era sotto controllo e le operazioni sono proseguite con la completa bonifica dell’impianto di stoccaggio. «Per fortuna – ha dichiarato alle 21 il sindaco di Girasole, Gianluca Congiu, dopo avere saputo che tutto era oramai sotto controllo e non vi erano più pericoli – non si sono registrati feriti. Ho saputo solo di danni a un’autovettura parcheggiata nella zona. Conosco bene i titolari della stazione di servizio (dove vi è anche un bar tabacchi e un’officina): sono grandi lavoratori e persone serie. Mi dispiace per quanto accaduto e spero possano recuperare i danni materiali subiti a causa dell’incendio. Un grande ringraziamento lo voglio fare ai vigili del fuoco: sono sempre presenti e operano con grandissima professionalità per il bene di tutta la comunità ogliastrina».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Per fortuna non si sono registrati ustionati o altri feriti. Un’autovettura parcheggiata a poca distanza avrebbe subito danni. Sul posto sono subito intervenute due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento permanente di Tortolì, che hanno iniziato a operare nell’area in cui vi è il serbatoio interrato. La strada, sempre molto trafficata, è stata chiusa dalle forze dell’ordine, che hanno isolato tutta l’area, considerato anche la fila di automezzi di curiosi che si sono fermati per osservare quanto stava accadendo. Come hanno spiegato dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Nuoro, le operazioni di spegnimento sono state tese a controllare le fiamme che fuoriuscivano dal serbatoio, con l’obiettivo di contenere l’irraggiamento termico che espone il contenitore. Dallo stesso comando è stata anche inviata una ulteriore squadra che ha operato insieme a quelle dei distaccamenti ogliastrini. Dalle prime informazioni che sono reperite dagli uomini del 115 sembrerebbe che fossero in atto alcuni lavori di manutenzione proprio sul serbatoio e che, per cause da accertare, una fuoriuscita di gas si sia incendiata coinvolgendo tutto l’impianto di stoccaggio di Gpl. Le operazioni di contenimento e controllo sono state costantemente coordinate dal funzionario di servizio e direttamente dal comandante provinciale dei vigili del fuoco, l’ingegner Antonio Giordano. L’incendio, intorno alle 20.20 era sotto controllo e le operazioni sono proseguite con la completa bonifica dell’impianto di stoccaggio. «Per fortuna – ha dichiarato alle 21 il sindaco di Girasole, Gianluca Congiu, dopo avere saputo che tutto era oramai sotto controllo e non vi erano più pericoli – non si sono registrati feriti. Ho saputo solo di danni a un’autovettura parcheggiata nella zona. Conosco bene i titolari della stazione di servizio (dove vi è anche un bar tabacchi e un’officina): sono grandi lavoratori e persone serie. Mi dispiace per quanto accaduto e spero possano recuperare i danni materiali subiti a causa dell’incendio. Un grande ringraziamento lo voglio fare ai vigili del fuoco: sono sempre presenti e operano con grandissima professionalità per il bene di tutta la comunità ogliastrina».
©RIPRODUZIONE RISERVATA