La Nuova Sardegna

Olbia

In via Dei Lidi

Olbia, l’università “sfratta” il circolo dei canottieri

di Marco Bittau

	Roberto Ferrilli davanti al circolo dei canottieri
Roberto Ferrilli davanti al circolo dei canottieri

L’intero complesso dell’ex Sep ospiterà la facoltà di ingegneria navale

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Nel grande polo universitario che avanza in città, non c’è più posto per il Circolo canottieri Olbia. Così succede che tra i grandi fabbricati rossi dell’ex area Sep, in via dei Lidi, l’insediamento della nuova facoltà di ingegneria navale, istituita con l’Università di Cagliari, non lascerà spazio ai canottieri che dopo diversi anni dovranno fare i bagagli e trasferirsi altrove. Già la concessione dell’area demaniale non è stata rinnovata e la partita a questo punto sembra chiusa. La palla passa al consorzio UniOlbia, forse l’unico che potrebbe mediare una soluzione buona per tutti.

Nell’attesa, lo sfratto del Circolo canottieri è nei fatti. Il nuovo corso universitario è già partito – primo anno accademico – e gli spazi dell’ex area Sep da anni sono destinati a ospitare una delle sedi del polo universitario nel suo trasferimento dal terminal dell’aeroporto Costa Smeralda al centro città. Insomma, lo sgombero del circolo non dovrebbe sorprendere nessuno, anche se sinora non se ne era mai parlato esplicitamente. Adesso, invece, è ufficiale.

Lo conferma Roberto Ferrilli, anima e cuore del circolo, tecnico e coordinatore di tutte le attività dei giovani atleti olbiesi impegnati nelle remate in Sardegna e oltre Tirreno. «La concessione non è stata rinnovata e significa che dobbiamo andare via – dice – abbiamo contattato l’Università di Cagliari, titolare della nuova facoltà di ingegneria navale, e si sono detti disponibili ad accettare la nostra presenza, peraltro coerente con lo spirito della facoltà. Però ogni decisione spetta al consorzio UniOlbia, che sinora non ha risposto alle nostre lettere e alle nostre richieste di incontro».

«Noi stiamo anche già valutando diverse ipotesi per una sede alternativa, ma non è facile – aggiunge Ferrilli –. Il Circolo canottieri ha una serie di ingombranti attrezzature e necessità di un certo spazio dove si allenano gli atleti e dove si svolge l’attività. Insomma, non ci sono solo le canoe per le remate». Il Circolo canottieri Olbia è un’associazione sportiva con tanta storia alle spalle. La sede in precedenza si trovava nella darsena di via Redipuglia, versante Mogadiscio. Poi il trasferimento in via dei Lidi, nei grandi spazi dell’ex area Sep (Società escavo porti) appena ristrutturati e riqualificati dall’Autorità portuale. Una soluzione evidentemente provvisoria, soprattutto dopo che il complesso ex Sep è entrato nel pacchetto delle sedi universitarie. Sino alla scelta finale: la sede dell’ambizioso corso di laurea in ingegneria navale.

Primo piano
Il punto

Turismo, la Sardegna alla conquista di Spagna e Sudamerica

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative