La sorpresa dei Falegnami: il componidori sarà Crobu
La scelta del presidente Pisanu è caduta su “Su longu”, il cavaliere più alto Al suo fianco ci saranno Salvatore Pau (segundu) e Maurizio Casu (terzu)
ORISTANO. Un colpo a sorpresa, il nome che non ti aspetti. O, almeno, il nome che non figurava tra quelli di una ipotetica rosa di “papabili”. Ne circolavano tre o quattro e si diceva che il presidente del Gremio dei Falegnami, Carlo Pisanu, fosse un po’ in difficoltà. Alla fine ecco la scelta che ha spiazzato tutti. A parte, forse, i diretti interessati. E così a ricoprire il ruolo di componidori per San Giuseppe, nella Sartiglia che si correrà il 17 febbraio del prossimo anno, sarà Alessandro Crobu. Per tutti, nell’ambiente della Sartiglia e non solo, Alessandro è “Su Longu” e, a guardare la foto qui sopra, non ci vuole molto a capire il perché di questo nomignolo. Un metro e 91 di altezza, Crobu ieri sera ha ricevuto l’investitura nella sede del Gremio dal presidente Carlo Pisanu. Emozione e felicità in una atmosfera che è già di festa. Il Gremio ha fatto le cose in grande: nella sede di via Eleonora ieri si sono ritrovati una ventina di tamburini che hanno dato vita a una sorta di concerto in onore del nuovo capocorsa e di coloro che saranno i suoi aiutanti in campo il giorno della Sartiglia: su segundu Salvatore Pau e su terzu Maurizio Casu.
Una pariglia esperta, con più di 70 Sartiglie in tre. Crobu è un sartigliante doc, di quelli con molta sostanza e pochi fronzoli. Apprezzato nell’ambiente, per il Gremio dei Falegnami è una garanzia. Per lui 27 Sartiglie all’attivo con 12 stelle d’argento conquistate e 3 d’oro. Come una garanzia sono gli altri componenti la pariglia. Maurizio Casu ha anche vestito i panni di componidori, nel 2000, e per il resto può vantare 22 Sartiglie corse e 17 setlle infilzate. Ha fatto centro cinque volte, invece, Salvatore Pau, su segundu, che ha partecipato in 23 occasioni alla manifestazione del carnevale oristanese.
Insomma, tre cavalieri di spessore, che corrono insieme da tre anni e che sembrano rappresentare una scelta oculata da parte del Gremio.
Infatti ieri sera, nella sede di via Eleonora c’era grande entusiasmo e grande voglia di impegnarsi sul campo, su quel percorso di via Duomo, posto proprio lì a due passi, dove “Su Longu” scriverà un’altra pagina della lunga storia della Sartiglia.
Ora che i Falegnami hanno svelato i propri nomi, si attende di conoscere la scelta dei Contadini, che forse arriverà nei primi giorni del prossimo mese. Il camino verso la Sartiglia è dunque cominciato. Appuntamento al 2 febbraio per la Candelora, quando ci sarà l’investitura ufficiale dei capocorsa, e quindi al 15 e al 17 per le Sartiglie dei Contadini e dei Falegnami.