La Nuova Sardegna

Oristano

via tirso 

Dopo il crollo di calcinacci marciapiede chiuso e transenne

Dopo il crollo di calcinacci marciapiede chiuso e transenne

ORISTANO. Dopo l’ennesimo crollo di calcinacci, un ampio tratto di marciapiede è stato interdetto al passaggio dei pedoni, mentre alcune aree per la sosta delle auto sono inutilizzabili. Per quanto...

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Dopo l’ennesimo crollo di calcinacci, un ampio tratto di marciapiede è stato interdetto al passaggio dei pedoni, mentre alcune aree per la sosta delle auto sono inutilizzabili. Per quanto tempo non si sa, ma l’episodio di due sere fa e di cui abbiamo già parlato ieri, non è certo un fulmine a ciel sereno. Da tempo la palazzina di via Tirso in stato di abbandono ha mostrato tutti i segni del tempo e della mancanza di manutenzione. Essendo abbandonata da parecchio, sta creando ripetutamente problemi e più volte ha messo in pericolo l’incolumità delle persone, senza però che qualcuno prendesse una decisione che imponesse una messa in sicurezza definitiva. Così, oltre alla bruttura di un mezzo rudere in una delle vie più importanti per la città, ora si deve fare i conti con problemi di parcheggio che aumentano, visto che sono quattro gli stalli inutilizzabili e con i pedoni che si troveranno costretti a camminare sul lato opposto della strada.

La domanda che tutti si pongono da mercoledì è: «Quanto durerà questa situazione?». Se si fanno i paragoni con altri casi simili, c’è da mettersi comodi e attendere a lungo.

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative