La Nuova Sardegna

Oristano

La curiosità

La mattonella rotta della piazza diventa decorazione per la torta di protesta al sindaco. Lui la rimanda indietro

di Enrico Carta
La mattonella rotta della piazza diventa decorazione per la torta di protesta al sindaco. Lui la rimanda indietro

Oristano, il singolare episodio si è chiuso con una telefonata chiarificatrice del primo cittadino con l’autore del gesto

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano È iniziato tutto con una mattonella rotta in piazza Eleonora e del nastro adesivo per improvvisare una riparazione che allo stesso tempo era una provocazione affinché l’amministrazione si desse una mossa nel nome del decoro cittadino e riparasse quella lastra rotta da tempo proprio a due passi dal municipio. È finita con una torta spedita al sindaco direttamente in Comune. Il primo cittadino ha gradito poco il gesto, anche se magari una fetta l’avrebbe assaggiata volentieri, e l’ha rimandata al mittente, il cittadino Andrea Mulas, non nuovo a iniziative di impatto – la precedente era stata l’acquisto di manifesti pubblicitari a Cabras per ottenere la restituzione degli ori di Tharros custoditi al British Museum –. Nei film si sarebbe concluso tutto con le torte in faccia, in questo caso è bastata una telefonata per riportare il tutto sul piano del dialogo.

La decorazione del dolce raffigurava proprio la mattonella rotta e riparata col nastro trasparente, una sorta di “opera invisibile”. Era un chiaro segno affinché si ponesse un’attenzione maggiore sul decoro urbano e sulle condizioni del salotto della città, ma evidentemente il sindaco non era in vena di accogliere provocazioni o gesti goliardici. Sembrava il preludio a una sorta di scontro, invece tutto si è risolto poi con una telefonata. È stato lo stesso Massimiliano Sanna a chiamare Andrea Mulas per garantirgli tutto l’impegno possibile per migliorare il decoro della piazza e non solo di quella, spiegando che l’amministrazione e in particolare il sindaco stanno diventando il bersaglio esagerato e costante delle critiche della cittadinanza. Alla fine non sono stati proprio baci e abbracci, anche perché i due erano a distanza, ma è stato stretto un patto per cui lunedì mattina accadrà qualcosa di molto singolare e interessante. Che cosa ancora non si sa, per due giorni bisognerà attendere.

Primo piano
La testimonianza

Morte di Marco Mameli, il racconto della barista: «Era felice. Poi lo spray al peperoncino, la rissa e l’omicidio»

Le nostre iniziative