di Manlio Brigaglia
◗
Un martello come quelli che sarebbero stati usati dalle accabadoras18 novembre 2015
Di tutti i miti che girano ancora per la Sardegna il più diffuso è quello dell’accabadora.
Il nome compare per la prima volta verso il 1835 in una voce («Bosa nuova») del diffusissimo «Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di Sua Maestà il Re di Sardegna», curato dall’abate piemontese Goffredo Casalis e scritto da Vittorio Angius