Piantedosi: «Basta polemiche, il taser è uno strumento utilissimo»
Il ministro dell’Interno dopo i due morti a Olbia e Genova: «Serve per evitare le armi da sparo»
Roma «Chi, in maniera ideologica, critica l'utilizzo del taser deve tener presente che si tratta di uno strumento imprescindibile che viene fornito agli agenti proprio per evitare l'utilizzo di armi da sparo». Così il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi interviene sulle polemiche legate all'utilizzo del taser da parte delle forze dell'ordine: negli ultimi due giorni due persone sono morte a Olbia e a Genova dopo essere state colpite con la pistola elettrica in dotazione ai carabinieri. «Le regole di utilizzo del taser sono chiare e stabiliscono che venga usato soltanto quando ci si trova di fronte a soggetti violenti e aggressivi che rappresentano un concreto pericolo per i presenti». E, conclude Piantedosi «Dalle prime ricostruzioni è esattamente la situazione in cui si sono ritrovati i carabinieri intervenuti». Nel centrodestra, il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri è in sintonia con Piantedosi. «Totale solidarietà agli esponenti delle forze dell'ordine al centro di accuse per aver usato il taser. Questo strumento è stato introdotto per contenere l'uso delle armi tradizionali e per avere esiti non letali quando si è costretti ad intervenire in maniera più determinata per evitare pericoli maggiori».