La Nuova Sardegna

Economia

Dal 9 ottobre obbligatori i bonifici istantanei per tutte le banche: novità, costi e rischi

Dal 9 ottobre obbligatori i bonifici istantanei per tutte le banche: novità, costi e rischi

Che cosa è la verifica del beneficiario, elemento centrale della riforma

1 MINUTI DI LETTURA





Dal 9 ottobre 2025 i bonifici istantanei diventeranno obbligatori per tutte le banche dell’Eurozona che già offrono i tradizionali bonifici Sepa. La novità, introdotta dal Regolamento europeo 2024/886, garantirà trasferimenti di denaro in meno di 10 secondi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, anche nei festivi.

I costi resteranno allineati a quelli dei bonifici ordinari, ma con alcune differenze: il massimale giornaliero sarà inizialmente di 1.000 euro e non sarà possibile annullare l’operazione una volta confermata.

Elemento centrale della riforma è la verifica obbligatoria del beneficiario (Verification of Payee, VoP). Il sistema confronterà in tempo reale i dati inseriti con quelli legati all’Iban, restituendo quattro possibili esiti: corrispondenza, mancata corrispondenza, corrispondenza parziale o impossibilità di verifica.

In caso di incongruenze, l’utente sarà avvisato prima della conferma, ma se deciderà di procedere solleverà la banca da ogni responsabilità. Per evitare errori o frodi sarà quindi fondamentale controllare attentamente i dati del beneficiario, l’Iban, l’importo e la causale.

Primo piano
Il femminicidio

Omicidio di Cinzia Pinna, indagata la compagna di Emanuele Ragnedda

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative