La Nuova Sardegna

Sassari

istituti bancari

Finanziamento, in pochissimi hanno il coraggio di chiederlo

SASSARI. Davvero un flop quello del gettito di finanziamenti per l’acquisto della casa da parte degli istituti bancari. A Sassari le richieste da parte dei privati sono scese dallo scorso anno del 62,...

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Davvero un flop quello del gettito di finanziamenti per l’acquisto della casa da parte degli istituti bancari. A Sassari le richieste da parte dei privati sono scese dallo scorso anno del 62,1 per cento mentre sono stati erogati volumi per 20,48 milioni di euro.

«In base all'andamento delle erogazioni sui 12 mesi, luglio 2012-giugno 2013 – spiega il consulente del credito Franco Gentilini – , la Sardegna mostra una variazione negativa delle erogazioni pari a -38,3 per cento, per un controvalore di -264,31 milioni di euro. Sono dunque stati erogati in questi dodici mesi 426,64 milioni di euro. I volumi restano influenzati principalmente da una domanda di credito debole, condizionata da una bassa fiducia dei consumatori e da un mercato del lavoro che stenta a decollare. I costi di approvvigionamento sui mercati delle finanziarie restano a valori elevati, seppur in miglioramento rispetto a qualche mese fa». Nel secondo trimestre 2013 la Sardegna ha fatto registrare un importo medio di mutuo pari a 91.600 euro. Nel dettaglio le province si sono comportate così: la provincia di Cagliari ha erogato volumi per 52,05 milioni, -28,1% rispetto allo stesso trimestre del 2012. A Carbonia-Iglesias sono stati erogati volumi per 2,34 milioni di euro, corrispondenti a una variazione pari a -71%. La provincia del Medio Campidano, unica eccezione per l’apertura di filiali per il credito, ha erogato volumi per 1,77 milioni, la variazione è pari a 104,4%. In provincia di Nuoro i volumi erogati sono stati 4,95 milioni, la variazione corrisponde a -52,9%. In provincia di Ogliastra sono stati erogati volumi per 1,19 milioni, con un -35,7%. Olbia-Tempio ha erogato volumi per 8,44 milioni, la variazione sul trimestre è pari a -45,4%. La provincia di Oristano, infine, ha erogato volumi per 5,58 milioni, facendo registrare una variazione sul trimestre pari a -63,8%. (g.g.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative