La Nuova Sardegna

Sassari

La ricandidatura

Porto Torres: «Mulas sarà candidato sindaco», dal Pd sostegno unanime

Di Gavino Masia
Porto Torres: «Mulas sarà candidato sindaco», dal Pd sostegno unanime

Elezioni 2026: L’attuale primo cittadino ha incassato la piena fiducia del suo partito

2 MINUTI DI LETTURA





Porto Torres. Il sindaco Massimo Mulas ha incassato la ricandidatura a primo cittadino di Porto Torres anche dal direttivo del Partito democratico. La decisione è arrivata nel corso della riunione nella sede di corso Vittorio Emanuele, un incontro del gruppo direttivo del circolo cittadino del Pd in vista delle amministrative di giugno 2026. «È stato un confronto aperto e approfondito – precisano il segretario Antonello Cabitta e il dirigente Mario Galano – dove il direttivo ha espresso all’unanimità il sostegno alla riconferma di Massimo Mulas come candidato sindaco, riconoscendone la leadership, l’impegno e la capacità amministrativa dimostrati negli ultimi 5 anni. Il prossimo passaggio sarà la convocazione dell’assemblea degli iscritti, che avrà il compito di rafforzare e ratificare formalmente questa decisione avviando il percorso elettorale.

Durante la riunione è emersa anche la volontà di costituire un gruppo di coordinamento politico-organizzativo, che opererà in apertura e in ascolto, con tutte le realtà politiche, civiche e associative interessate a costruire un progetto inclusivo e partecipato per il futuro della città, in un processo di continuità amministrativa. Il Partito democratico si conferma quindi determinato a proseguire il lavoro di rinnovamento e responsabilità amministrativa avviato negli ultimi anni, nella convinzione che Porto Torres meriti stabilità, visione e impegno collettivo». Durante l’incontro non si è però parlato delle primarie di partito e coalizione – strumento interno allo statuto del Pd – e da ciò si evince che l’unico candidato possibile per lo stesso partito sia sempre Massimo Mulas.

Il Pd, comunque, rimane disponibile a discutere con altre forze politiche e liste civiche di idee, progetti e programmi. In primis con gli attuali alleati del governo cittadino, ovvero i componenti del movimento Orizzonte Comune che hanno come punto di riferimento l’assessore regionale Franco Cuccureddu. E che all’interno dell’amministrazione contano due assessori con deleghe pesanti, il presidente del consiglio, due presidenti di commissione e cinque consiglieri. Altro nodo che il Pd deve sciogliere è la replica anche a Porto Torres delle forze politiche che fanno parte del Campo largo, aggiungendo quindi come interlocutori privilegiati e futuri alleati anche il Movimento 5 Stelle. All’orizzonte delle prossime comunali avanza anche una lista civica – Porto Torres Avanti – che attraverso il suo capogruppo ha dichiarato apertamente di appoggiare la ricandidatura di Massimo Mulas a sindaco alle elezioni 2026. Per quanto riguarda invece la lista del Pd, nei giorni scorsi si parlava di un ritorno in campo dell’ex assessore comunale e provinciale Pinuccio Vacca. «L’obiettivo del Pd è quello di allestire una lista forte, competente e che possa portare un contributo importante all’amministrazione», conclude il segretario Cabitta.

Primo piano
Il progetto

La scommessa di Ollolai contro lo spopolamento: «Puntiamo sugli inquilini digitali»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative