La Nuova Sardegna

Sport

La giornata del Rotary all’ippodromo di Chilivani

La giornata del Rotary all’ippodromo di Chilivani

Quarto appuntamento della riunione primaverile di corse, gabbie affollate e arrivi da oltre Tirreno

2 MINUTI DI LETTURA





CHILIVANI. Dopo la sosta forzata di sabato scorso, decisa a tavolino nelle sedi dei "Palazzi" romani, il galoppo sardo riprende l'attività a Chilivani con la quarta giornata della Riunione Primaverile. In contrapposizione agli strali nazionali, anche il convegno odierno fa registrare il tutto esaurito alle gabbie di partenza in 5 gare su sei, con montepremi che non sono esattamente da Pattern.

Si decolla alle 15,25, con i purosangue inglese di 2 anni, nel Rotary Club Sedilo Marghine e Riyad, della scuderia Cappai, che diventa il protagonista d'obbligo. da seguire Frankolin, Hakika e Didi Chanel. 16 angloarabi di 3 anni a contendersi il Rotary Club Ozieri, con diversi piazzati nelle precedenti uscite, ma nessuno andato oltre il quarto posto. Il riferimento della categoria è Smeraldo Nulese che ha fatto registrare il miglior tempo sulla pista e questo indirizza le preferenze verso Seria che finisce quinta nel confronto con Smeraldo. Emergono poi i piazzamenti di Sorajara e Steddada rispettivamente terza e quarta nella prestazione che ha visto vincere S'Ena.

La terza corsa, Premio Governatore Distretto 2080, annovera fra i 16 partenti, molti protagonisti del Gran Premio dello scorso anno. Il vincitore Roi Flyer, con peso da sparo (52 Kg) alla ricerca della miglior forma dopo le ultime non brillantissime prestazioni. Ma le alternative sono molteplici, a partire dal sempre positivo Avvocatogilly, che apre la scala dei pesi, ai rientranti Doctor Boys, Lucerna e Voldemort. Sono invece rientrati bene Magic Lando e Golden Sopran che tenteranno di progredire ancora.Imbarazzo della scelta anche nel Rotary Thiesi-Bonorva-Pozzomaggiore, con 15 angloarabi di 4 anni e oltre a confrontarsi sui 1800 metri. Ai più rodati ed esperti Quintillius, Piccolo Diavolo e Piccola Pi, fanno eco Rasta di Montalbo, Raquel, Rimmel e Rudas. Sciolze e Derby of Italy godono di forma accettabile nel Rotary Club Porto Torres e si candidano a protagonisti. Nel contesto, diverse mine vaganti ad agire da possibili guastatori, a partire da Tifeo, molto positivo a Villacidro, Desert Just o Comanche House. Con un occhio puntato verso Bramante di Parma, che rientra dal 2012. In chiusura, arabi nel Panathlon Ozieri, con Mirko, chiamato a migliorare il quarto posto della Condizionata disputata alle Capannelle lo scorso 11 maggio. Il compagno di scuderia, Quadro di Chia, agirà da secondo battitore, con Riu de Iloi, Remunnu de Salua e i 2 della scuderia Pinna, pronti a intervenire.

Tore Budroni

Primo piano
Il caso internazionale

Mistero in mare, una nave della marina russa davanti a Capo San Lorenzo

Le nostre iniziative