• Vai all'edicola
    • Home
    • Sport
    • Cultura e Tempo Libero
    • Dossier
        Si parla di:
      • Tutto Dinamo
      • Tutto Cagliari
      • La mia isola
    • Italia Mondo
    • Foto
    • Video
    • Annunci
      • Lavoro
      • Annunci
      • Aste
      • Necrologie
    • Prima
    • Tutti i comuni
  • Home
  • Sport
  • Cultura e Tempo Libero
  • Dossier
      Si parla di:
    • Tutto Dinamo
    • Tutto Cagliari
    • La mia isola
  • Italia Mondo
  • Foto
  • Video
  • Annunci
    • Lavoro
    • Annunci
    • Aste
    • Necrologie
  • Prima
Meteo: +19°C

  • Sassari
  • Alghero
  • Cagliari
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Tutti i comuni

1982. I gol di Rossi e l'urlo di Tardelli, il Mundial ci fa ancora esultare dopo 40 anni

di Francesco Pinna

1892. La Nuova Sardegna diventa un quotidiano: «Giornale sperimentale e liberale»

Articolo pubblicato il 17 marzo 1892

La Nuova Sardegna tra passato e futuro

di PIER LUIGI RUBATTU

1917-2020. Angioni, Mannuzzu, Todde: l'addio ai padri fondatori della scuola sarda del giallo

di Salvatore Tola

1927. La consegna del Nobel a Grazia Deledda, austera regina di una corte fantastica

di Luca Urgu

1911. Il linciaggio dei sardi a Itri e la battaglia della Nuova per far emergere la verità: l'ordine era partito della camorra

Anni ’40. Renato Raccis, il primo bomber sardo tra leggenda e oblio

di Andrea Sini

1923. Nasce Tonino Siddi, il grande velocista sassarese

1901. Ucciso Giuseppe Lovicu, l'ultimo latitante della "caccia grossa"

Articolo pubblicato il 25 luglio 1901

1934. Sassari, il principe Umberto taglia il nastro del Ponte di Rosello: la folla occupa tutta la valle

1955. Il Banco di Sardegna arriva già dappertutto

1967. La verità poco eroica sulla morte di Atienza, che diventò bandito inseguendo il mito di Mesina

di Piero Mannironi, 7 settembre 2019

2004. La lacrima di Graziano Mesina in diretta tv da Bruno Vespa dopo la grazia

di Giampaolo Meloni, 2 dicembre 2004

1962-2021. Mesina story: dalla fuga dall'ospedale di Nuoro alla cattura a Desulo

1915. La Nuova piange il suo giornalista caduto in guerra

1915. Brigata Sassari, il coraggio nella storia

2010. La Dinamo è nel grande basket: la A1 conquistata in gara4 con Veroli

di Mario Carta e Roberto Sanna, 14 giugno 2010
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successiva
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy

Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. É espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.