• Vai all'edicola
    • Home
    • Sport
    • Cultura e Tempo Libero
    • Dossier
        Si parla di:
      • Tutto Dinamo
      • Tutto Cagliari
      • La mia isola
    • Italia Mondo
    • Foto
    • Video
    • Annunci
      • Lavoro
      • Annunci
      • Aste
      • Necrologie
    • Prima
    • Tutti i comuni
  • Home
  • Sport
  • Cultura e Tempo Libero
  • Dossier
      Si parla di:
    • Tutto Dinamo
    • Tutto Cagliari
    • La mia isola
  • Italia Mondo
  • Foto
  • Video
  • Annunci
    • Lavoro
    • Annunci
    • Aste
    • Necrologie
  • Prima
Meteo: +19°C

  • Sassari
  • Alghero
  • Cagliari
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Tutti i comuni

1954. In trappola il più temuto dei latitanti: l'orgolese Tandeddu circondato e ucciso

Gli articoli sulla Nuova del 28 novembre 1954

1983. Curragghja, terrore a settecento gradi: sulla collina di Tempio è una strage

1903. L'uomo impara a volare e i piloti entrano nel mito: da Nazzari a Saint-Exupéry

di Fabio Canessa

1905. Giornalisti eleganti e veglioni in maschera, la Belle Époque di Sassari

1891. Nasce il basket. Arriverà in Sardegna trent'anni dopo: ecco la storia degli antenati della Dinamo

di Andrea Sini

Anni ’30. Il regime fascista zittisce la poesia in limba

di Salvatore Tola

1950. Il celebre penalista nuorese e il mitico direttore dell'Fbi scrivono nello stesso giorno sulla Nuova

1991. Con Nathan Never tre autori sardi ripensano Blade Runner e Alien

di Fabio Canessa

1973. Su Componidori è donna, evento storico alla Sartiglia di Oristano

Articolo pubblicato il 4 marzo 1973

1974. Oristano esulta: è la quarta Provincia sarda

di Roberto Stefanelli, 3 luglio 1974

2020. La furia del Covid sulla Sardegna

di Umberto Aime e Silvia Sanna

Anni '60. Si cambia musica: la via sarda al beat

di Pasquale Porcu

1920. Calcio, un medico siciliano si inventa il Cagliari

di Enrico Gaviano
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successiva

Foto

La grande festa della Nuova in piazza d'Italia: le foto della prima giornata

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy

Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. É espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.