• Vai all'edicola
    • Home
    • Sport
    • Cultura e Tempo Libero
    • Dossier
        Si parla di:
      • Tutto Dinamo
      • Tutto Cagliari
      • La mia isola
    • Italia Mondo
    • Foto
    • Video
    • Annunci
      • Lavoro
      • Annunci
      • Aste
      • Necrologie
    • Prima
    • Tutti i comuni
  • Home
  • Sport
  • Cultura e Tempo Libero
  • Dossier
      Si parla di:
    • Tutto Dinamo
    • Tutto Cagliari
    • La mia isola
  • Italia Mondo
  • Foto
  • Video
  • Annunci
    • Lavoro
    • Annunci
    • Aste
    • Necrologie
  • Prima
Meteo: +19°C

  • Sassari
  • Alghero
  • Cagliari
  • Nuoro
  • Olbia
  • Oristano
  • Tutti i comuni

1925. La strage di Jerzu: croce di sangue per firmare la feroce vendetta

Articolo pubblicato il 25 gennaio 1925

1921. Nasce il Partito Sardo d'Azione: la scelta antifascista dei “rossomori”

di Gian Giacomo Ortu

1899. Il re a Sassari e la prima sfilata di costumi sardi: così nacque la Cavalcata

Articolo pubblicato il 21 aprile 1899

1979. Il sequestro De André-Ghezzi: quando i banditi rapirono la poesia

di Riccardo Monni, 29 agosto 1979

2002. L'ultimo pezzo di Mario De Murtas, amico geniale

di Mario De Murtas, 1 maggio 2002

1999. L'Azuni, il liceo sassarese dei presidenti, sforna anche la velina di “Striscia la notizia”: Elisabetta Canalis

di Cristina Nadotti, 23 luglio 1999

1949. Un mucchio selvaggio di trenta rapinatori: imboscata e massacro in Ogliastra

Articolo pubblicato il 14 agosto 1949

1936. Una beffa d'argento alle Olimpiadi di Berlino per il pugile sassarese Gavino Matta

di Andrea Sini

1959. Grazia Deledda ritorna a Nuoro: la salma del premio Nobel nella chiesetta della Solitudine

di Salvatore Tola

2021. E ora La Nuova Sardegna è in viaggio verso il 140° compleanno

1966. Mesina, la fuga da Sassari: nessuno evadeva come lui

Articolo pubblicato il 13 settembre 1966

1916. Il primo anno dell'ora legale: la guida della Nuova Sardegna per evitare inconvenienti

Anni ’60. La Sardegna scopre la vita in vacanza

  • Precedente
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva

Foto

La grande festa della Nuova in piazza d'Italia: le foto della prima giornata

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy

Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. É espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.